- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione



La salvaguardia dei beni mobili
Edifici, statue, quadri, biblioteche, musei… sono tante le tipologie di beni culturali a rischio. Per questo motivo le squadre di volontari devono sapersi adattare alle diverse situazioni che si pongono loro davanti. Particolarmente delicata è la messa in sicurezza dei “beni mobili”. Statue, quadri o arredi sacri devono essere soventemente trasportati in un magazzino sicuro. Prima di poter fare questo i beni devono essere opportunamente catalogati dagli “schedatori” ed imballati dagli "imballatori".
Solo allora i "trasportatori" potranno traslare l’opera nell’automezzo –furgone o camion- appositamente adibito per il trasporto e portarlo al suo luogo di ricovero temporaneo.
Per maggiori informazioni sulla salvaguardia dei beni culturali e sulle attività di Nuova Acropoli, è possibile cliccare su uno dei link seguenti:
- Beni culturali e calamità naturali
- Le squadre PBC di Nuova Acropoli
- Argomenti trattati nei corsi di formazione
- La salvaguardia delle opere d’arte
- La salvaguardia dei beni archivistici e librari
- Ecologia e beni culturali