- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Attività locali
- Operazione Nettuno 2020: Costa del Sole
- Operazione Nettuno: ripulito il lungomare di Catania
- Emergenza caldo Roma 27-28 giugno 2019
- TWINNING ITALIA-GERMANIA
- Cerimonia Consegna attestati
- La Città per la Città : Adozione Giradino
- Progetto PASS
- Inaugurazione parco "Sandro Spagnoli" a Floridia
- Un MARE di attività
- Esercitazione Antisismica
- Volontari all'opera - Esercitazione Regionale
- I volontari di Nuova Acropoli si mettono alla prova con il 17° Stormo Incursori di Furbara!
- Catania ha la sua BIBLIOCASETTA
- Festa di Adozione
- Esercitazione Pineta 2016
- Cosimipiace San Cristoforo
- Colletta alimentare 2015
- Sicurezza nelle Scuole - Corso di Sicurezza e Prevenzione
- W La Befana
- Settimana della formazione avanzata in Protezione Civile
- RESOCONTO:" Giovani e il Volontariato"
- Giubileo... e non solo!
- VOLONTARI al servizio della città
- RESOCONTO: Minisquadre di Protezione Civile
- da Marco Patriarca i giovani promossi
- Giornata mondiale del Volontariato
- Ecologia e cultura alla Villa romana
- Servizio Venerdì Santo 2014
- Floridia: Passeggiata in bici
- Cura area verde in via allende
- Consegna attestati 3° corso di Formazione al Volontariato
- 25 Aprile
- Raccolta alimentare
- In Orto con i Nonni
- 16° Natale coi Nonni
- Amica Natura Cinque Eventi
- Il parco Madre Teresa di Calcutta riprende a Vivere!
- Operazione Giano
- Colletta alimentare
- Esercitazione 2 dicembre
- Progetto “Adozione a km 0”
- Spiaggia pulita!!!
- laCittàxlaCittà
- Da Ladispoli a Campo di Mare - CONOSCERE IL TERRITORIO 2
- Il Sindaco consegna gli attestati a 30 volontari
- Donne di Protezione Civile - Resoconto Attività
- Uscita Molina
- Esercitazione sull'utilizzo dell'idrovora
- Volontariato a 360°
- Ritorno al bosco
- Campo addestrativo del corso volontariato
- Prima esercitazione del corso di Volontariato 2012
- EscoAdIsola.it: Giornate di decorazione Marzo 2012
- Esercitazione regionale addestrativa di protezione civile
- 15 Colletta alimentare
- EscoAdIsola - prima fase - Giornate di decorazione
- Assemblea presso liceo classico Colombo di Genova
- Uscita a Rocca del Garda
- In campo con la Protezione Civile
- TreGiorniSeregno2010
- Compleanno di Enzo Maiorca
- PROMOSTAND
- Progetto "Vivere la Natura" - Spettacolo musicale
- Progetto "Vivere la Natura"-Semina fiori
- Servizio di assistenza Carnevale 2011
- Passeggiata in bicicletta
- Progetto Vivere la Natura
- Resoconto Campo Antisismica 2011
- Resoconto Fiaccolata 6 Aprile
- Carnevale 2011
- Attività 2010
- Attività 2009
- Attività 2008
- Attività 2007
- Servizio in Vaticano
- Corsa di Miguel
- Carnevale in fiore 2007 - Cerimonia conclusiva
- Carnevale in fiore - Assistenza tra le maschere
- Concerto di Claudio Baglioni
- Siracusa City Maraton
- Allestimento tendopoli
- Nuova Acropoli alla processione del Venerdì Santo
- Le mani della solidarietà
- Cerimonia Festa della Liberazione
- Un volontario a quattro zampe
- Esercitazione antisismica 2007
- Infiorata di Noto
- Frecce Tricolore
- Latomiarte
- Rally sprint Siracusay
- Dai una mano al volontariato...
- Festa de' Noantri 2007
- Contro gli incendi l'aiuto dei volontari di Nuova Acropoli
- Campagna Antincendio Boschivo 2007 a Roma
- Memorial Salvo Failla
- Servizio alla val D'Anapo-Sortino
- Cerimonia del 4 Novembre a Floridia
- Festa del Volontariato
- Servizio di Assistenza a gara di Soft-Air
- L’Arcivescovo di Siracusa in visita a Floridia
- Festa di Santa Lucia
- I volontari confezionano i regali di Natale
- Concerto Nomadi
- Festa di S.Andrea
- Concerto Negramaro
- Inaugurazione dell'Ex Aurum
- 14° Memorial “Laura Lupi”
- Assistenza a "Vivicittà"
- VII Memorial "Levino Tavani"
- Servizio Antincendio Boschivo 2007
- Attività 2006
- Attività 2005
- Attività 2004
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione
PATTUGLIAMENTI A.I.B. ESTIVI 2007
Da giugno a settembre - In collaborazione con il Corpo Forestale Dello Stato

16 Giugno: mancano cinque giorni al solstizio d'estate, le temperature sono già roventi e con l’arrivo del gran caldo torna l’emergenza incendi: per i volontari di Nuova Acropoli inizia la campagna avvistamento e prevenzione 2007.
Per il terzo anno consecutivo, ogni domenica ed il giorno di ferragosto, in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato e attraverso una convenzione stipulata con la Regione Abruzzo, i volontari hanno svolto sorveglianza antincendio nella Riserva naturale pineta “Santa Filomena”.
Ad ogni turno di servizio, le squadre coinvolte hanno perlustrato l’area verde a bordo di biciclette, dalle 10 alle 17; ai margini della riserva era sempre pronto un mezzo dotato di modulo di spegnimento da 400 litri, per garantire un più tempestivo ed efficace intervento in caso di necessità.
Giornate intense, ma sane e costruttive, animate dalla voglia e dalla consapevolezza di poter essere utili alla natura e agli altri.

Nella stagione estiva, infatti, la riserva brulica di residenti e turisti: gente che l’attraversa per andare sulla spiaggia, mamme che la percorrono con le carrozzine, cani a passeggio con i loro padroni. C’è poi chi imbandisce tavolini per il classico pic nic, e chi adagia un asciugamano per gustarsi un semplice panino o per un riposino sotto l’ombra dei pini: un luogo dove tutti possono trovare il proprio spazio e le proprie occasioni di movimento, relax o socializzazione.
Ma basta davvero poco, soprattutto con la complicità del caldo, per innescare un incendio, sia esso dolo, incuria o disattenzione.
La presenza dei volontari di Nuova Acropoli, allora, costituisce ogni anno un valido supporto per prevenire comportamenti impropri, moderare eccessi e scoraggiare atti di vandalismo e di degrado.

Se per la pineta tutto è andato per il meglio, purtroppo non altrettanto è stato per tante altre aree. Tutta l’Italia ha vissuto un’estate molto difficile a causa degli incendi e il nostro Abruzzo è stata una tra le regioni più colpite: i roghi, spesso dolosi, hanno devastato intere zone boschive, anche a ridosso di centri abitati, aree protette, oasi, e provocato vittime tra civili e soccorritori.
Tutto il mondo del volontariato si è mobilitato per supportare Corpo Forestale dello Stato e Vigili del fuoco nelle operazioni di spegnimento.
Anche noi siamo intervenuti in diverse zone interessate dalle fiamme, collaborando con gli acropolitani di L’Aquila ed altre associazioni di protezione civile.
Nel nostro album di ricordi conserveremo sì le istantanee di luoghi tinti di desolazione, ma accompagnate dal sollievo di aver offerto i nostri sforzi e le nostre migliori capacità: un’attitudine che per i volontari non resta circoscritta a particolari momenti o alle grandi emergenze, ma che si scopre ed esercita nel quotidiano.
