- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Attività locali
- Operazione Nettuno 2020: Costa del Sole
- Operazione Nettuno: ripulito il lungomare di Catania
- Emergenza caldo Roma 27-28 giugno 2019
- TWINNING ITALIA-GERMANIA
- Cerimonia Consegna attestati
- La Città per la Città : Adozione Giradino
- Progetto PASS
- Inaugurazione parco "Sandro Spagnoli" a Floridia
- Un MARE di attività
- Esercitazione Antisismica
- Volontari all'opera - Esercitazione Regionale
- I volontari di Nuova Acropoli si mettono alla prova con il 17° Stormo Incursori di Furbara!
- Catania ha la sua BIBLIOCASETTA
- Festa di Adozione
- Esercitazione Pineta 2016
- Cosimipiace San Cristoforo
- Colletta alimentare 2015
- Sicurezza nelle Scuole - Corso di Sicurezza e Prevenzione
- W La Befana
- Settimana della formazione avanzata in Protezione Civile
- RESOCONTO:" Giovani e il Volontariato"
- Giubileo... e non solo!
- VOLONTARI al servizio della città
- RESOCONTO: Minisquadre di Protezione Civile
- da Marco Patriarca i giovani promossi
- Giornata mondiale del Volontariato
- Ecologia e cultura alla Villa romana
- Servizio Venerdì Santo 2014
- Floridia: Passeggiata in bici
- Cura area verde in via allende
- Consegna attestati 3° corso di Formazione al Volontariato
- 25 Aprile
- Raccolta alimentare
- In Orto con i Nonni
- 16° Natale coi Nonni
- Amica Natura Cinque Eventi
- Il parco Madre Teresa di Calcutta riprende a Vivere!
- Operazione Giano
- Colletta alimentare
- Esercitazione 2 dicembre
- Progetto “Adozione a km 0”
- Spiaggia pulita!!!
- laCittàxlaCittà
- Da Ladispoli a Campo di Mare - CONOSCERE IL TERRITORIO 2
- Il Sindaco consegna gli attestati a 30 volontari
- Donne di Protezione Civile - Resoconto Attività
- Uscita Molina
- Esercitazione sull'utilizzo dell'idrovora
- Volontariato a 360°
- Ritorno al bosco
- Campo addestrativo del corso volontariato
- Prima esercitazione del corso di Volontariato 2012
- EscoAdIsola.it: Giornate di decorazione Marzo 2012
- Esercitazione regionale addestrativa di protezione civile
- 15 Colletta alimentare
- EscoAdIsola - prima fase - Giornate di decorazione
- Assemblea presso liceo classico Colombo di Genova
- Uscita a Rocca del Garda
- In campo con la Protezione Civile
- TreGiorniSeregno2010
- Compleanno di Enzo Maiorca
- PROMOSTAND
- Progetto "Vivere la Natura" - Spettacolo musicale
- Progetto "Vivere la Natura"-Semina fiori
- Servizio di assistenza Carnevale 2011
- Passeggiata in bicicletta
- Progetto Vivere la Natura
- Resoconto Campo Antisismica 2011
- Resoconto Fiaccolata 6 Aprile
- Carnevale 2011
- Attività 2010
- Attività 2009
- Attività 2008
- Attività 2007
- Attività 2006
- Ricerca Diperso
- Viva la Befana 2006 al Vaticano
- Visita alla Guardia Forestale
- Targa ed encomi ai volontari
- Avvistamento antincendio
- Esercitazione Regionale: Tendopoli 2006
- Carnevale 2006
- Esercitazione antisismica "Caramanico 2006"
- CAREER DAYS: L’IMPEGNO DI NUOVA ACROPOLI
- Fiaccola olimpica 8 gennaio 2006
- Vaticano: servizio Pentecoste
- Servizio di attenzione al pubblico alla processione di S. Antonio
- II Esercitazione di Protezione Civile
- Infiorata di Noto 2006
- Servizio di A.I.B.
- Esercitazione di Protezione Civile
- Festa de' Noantri
- Anniversario Forze Armate
- Assistenza al pubblico per il concerto di Eros Ramazzotti a Pescara
- Emergenza Neve
- Pattugliamenti antincedio boschivo
- Attività 2005
- Attività 2004
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione

VIVA LA BEFANA - VATICANO<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" />
GENNAIO 2006
Il 6 gennaio si è svolto come di consueto il corteo storico, organizzato dall’Associazione Europa Familiare, quest’anno con le città di Narni e Cascia, in occasione dell’Epifania. Nuova Acropoli, insieme alle altre associazioni di protezione civile, è stata convocata per prestare servizio lungo il percorso del corteo, che si è diretto a Piazza San Pietro partendo da Castel Sant’Angelo.
Incontro previsto alle 7:00 circa a Castel Sant’Angelo per allestire la tenda-ristoro all’entrata del parcheggio assegnato ai partecipanti del corteo.
Dopo il briefing con tutto il corpo volontari, si è provveduto ad effettuare un servizio di assistenza per ricevere ed aiutare il parcheggio dei veicoli addetti al trasporto cavalli e ai primi pullman in arrivo da Narni, Cascia e altri paesi limitrofi.
È stato fondamentale mantenere libera l’area di sosta dei pullman per impedire il congestionamento della zona.

Nel frattempo alcuni volontari di Nuova Acropoli, responsabili della tenda-ristoro, hanno offerto the caldo, dolcetti e salatini ai figuranti e ai volontari.
A questa attività hanno collaborato con la loro presenza anche i volontari di Nuova Acropoli di Pescara.
Lungo via della Conciliazione i volontari sono stati impegnati nel creare un cordone di sorveglianza ai lati della strada, per garantire l’incolumità degli spettatori e dei figuranti lungo il percorso, che era attraversato da due incroci non bloccati al traffico (anche se controllati da vigili urbani).
Arrivati in Piazza San Pietro, abbiamo creato un “corridoio umano” da un capo all’altro del colonnato, per permettere il passaggio dei Re Magi e delle autorità che portavano doni al papa.
Percorso inverso al termine dell’Angelus del Papa Benedetto XVI: dato il nervosismo dei cavalli, che sono passati per ultimi, si è dovuta creare una barriera per impedire alla gente di passare direttamente dietro agli animali, e magari provocare qualche incidente.

Ritornati al parcheggio i figuranti sono risaliti sui pullman, mentre i cavalli sui caravan. Una volta ripartiti tutti c’è stato lo smontaggio della tenda-ristoro e il carico delle attrezzature sul fuoristrada.
Sentirsi attivi, utili, uniti con l’allegria che nasce di mettersi al servizio degli altri, è stata un’esperienza in più di crescita.<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" />