- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Attività locali
- Operazione Nettuno 2020: Costa del Sole
- Operazione Nettuno: ripulito il lungomare di Catania
- Emergenza caldo Roma 27-28 giugno 2019
- TWINNING ITALIA-GERMANIA
- Cerimonia Consegna attestati
- La Città per la Città : Adozione Giradino
- Progetto PASS
- Inaugurazione parco "Sandro Spagnoli" a Floridia
- Un MARE di attività
- Esercitazione Antisismica
- Volontari all'opera - Esercitazione Regionale
- I volontari di Nuova Acropoli si mettono alla prova con il 17° Stormo Incursori di Furbara!
- Catania ha la sua BIBLIOCASETTA
- Festa di Adozione
- Esercitazione Pineta 2016
- Cosimipiace San Cristoforo
- Colletta alimentare 2015
- Sicurezza nelle Scuole - Corso di Sicurezza e Prevenzione
- W La Befana
- Settimana della formazione avanzata in Protezione Civile
- RESOCONTO:" Giovani e il Volontariato"
- Giubileo... e non solo!
- VOLONTARI al servizio della città
- RESOCONTO: Minisquadre di Protezione Civile
- da Marco Patriarca i giovani promossi
- Giornata mondiale del Volontariato
- Ecologia e cultura alla Villa romana
- Servizio Venerdì Santo 2014
- Floridia: Passeggiata in bici
- Cura area verde in via allende
- Consegna attestati 3° corso di Formazione al Volontariato
- 25 Aprile
- Raccolta alimentare
- In Orto con i Nonni
- 16° Natale coi Nonni
- Amica Natura Cinque Eventi
- Il parco Madre Teresa di Calcutta riprende a Vivere!
- Operazione Giano
- Colletta alimentare
- Esercitazione 2 dicembre
- Progetto “Adozione a km 0”
- Spiaggia pulita!!!
- laCittàxlaCittà
- Da Ladispoli a Campo di Mare - CONOSCERE IL TERRITORIO 2
- Il Sindaco consegna gli attestati a 30 volontari
- Donne di Protezione Civile - Resoconto Attività
- Uscita Molina
- Esercitazione sull'utilizzo dell'idrovora
- Volontariato a 360°
- Ritorno al bosco
- Campo addestrativo del corso volontariato
- Prima esercitazione del corso di Volontariato 2012
- EscoAdIsola.it: Giornate di decorazione Marzo 2012
- Esercitazione regionale addestrativa di protezione civile
- 15 Colletta alimentare
- EscoAdIsola - prima fase - Giornate di decorazione
- Assemblea presso liceo classico Colombo di Genova
- Uscita a Rocca del Garda
- In campo con la Protezione Civile
- TreGiorniSeregno2010
- Compleanno di Enzo Maiorca
- PROMOSTAND
- Progetto "Vivere la Natura" - Spettacolo musicale
- Progetto "Vivere la Natura"-Semina fiori
- Servizio di assistenza Carnevale 2011
- Passeggiata in bicicletta
- Progetto Vivere la Natura
- Resoconto Campo Antisismica 2011
- Resoconto Fiaccolata 6 Aprile
- Carnevale 2011
- Attività 2010
- Attività 2009
- Attività 2008
- Cerimonia del 4 novembre
- Apertura del nuovo corso di formazione al volontariato
- Servizio alla Festa di Santa Lucia
- Festa del Volontariato in piazza Bra
- Edizione 2008 Gran Fondo Avesani
- Assistenza alla gara internazionale UNUCI
- Vivincittà - Servizio di assistenza al pubblico
- Centenario Capitaneria di Porto
- Premio Nettuno 2008
- Escursione sul monte Terrazzo
- Villa Buri 2008
- III Campo Antincendio Boschivo
- Antisismica 2008
- Servizio di assistenza concerto Anna Tatangelo
- Esercitazione di Protezione Civile e Salvaguardia dei Beni Culturali ad Avola
- Madonna Fore
- Salone dell'orientamento 2008
- Memorial V.Capozucco
- Riconoscimento AIB
- Carnevale in fiore
- Allestimento Tendopoli 2008
- Carnevale 2008 a Floridia
- Trofeo degli ulivi
- Visita del Papa a Genova
- Maratona di Roma
- Attività 2007
- Attività 2006
- Attività 2005
- Attività 2004
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione
GRAN FONDO AVESANI
Servizio di pubblica assistenza alla classica gara ciclistica settembrina che si snoda per quasi 200 chilometri nella provincia di Verona.
Domenica 21 settembre gli acropolitani di Verona sono stati impegnati in un'attività di protezione civile per il servizio di assistenza alla gara ciclistica "GranFondo Avesani". I ciclisti hanno potuto scegliere tra tre percorsi diversi il più lungo dei quali ha impegnato gli atleti in una pedalata di ben 183,5 chilometri, salendo da Ferrara fino a Novezza, per poi proseguire con la Peri-Fosse, Erbezzo, Bosco chiesanuova, San Giorgio, Cerro, e finire in bellezza con la scalata delle Torricelle.
Il servizio di assistenza prestato dai 28 volontari scaligeri si è concentrato nelle zone di Cerro, Velo Veronese Bosco Chiesanuova e Campo Silvano, lungo il percorso più arduo, dove si è provveduto alla regolamentazione del traffico automobilistico attraverso il presidio dei vari incroci strategici per consentire ai ciclisti una discesa incolume.
E' stata un'esperienza interessante che ha permesso ai componenti dell'Associazione di contribuire alla buona riuscita della manifestazione.
