- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Emergenza maltempo Roma ottobre 2018
- Emergenze Gennaio 2017
- Terremoto Centro Italia 2016
- Giornata Mondiale della Terra 2016
- La stazione di Romolo Così mi piace!
- Alluvione a Genova 2014
- Emergenza Alluvione Roma 2014
- Emergenza Profughi 2013
- Resoconto Giornata Mondiale della Terra
- Emergenza Sisma Emilia 2012
- Emergenza Neve
- Emergenza Liguria e Toscana
- Alluvione a La Spezia
- Terremoto all'Aquila del 6 Aprile 2009
- 06/03/2013 - Quarto Anniversario Terremoto dell'Aquila
- 15/04/2012 - Gabrielli ricorda l'esempio di Sandro Spagnoli, primo volontario di Nuova Acropoli
- 10/03/2009 - E' stata inaugurata la nuova struttura prefabbricata per i giovani aquilani
- 01/03/2010 - Progetto Kairos: Seconda Fase - Partecipa all'inaugurazione della nuova struttura!
- Ringraziamenti a chi ha reso possibile il campo Alenia Stazione - L'Aquila
- 29/11/2009 - Aperitivo Fantasy
- 29/11/2009 - Festa di chiusura del Campo Alenia
- 20/10/2009 - L'Aquila: sulla via della Storia - Gli incontro con gli studiosi
- 10/10/2009 - Laboratorio per ragazzi: Scopri il drago che è in te!
- 26/09/2009 - Incontro con Licia Troisi
- 22/09/2009 - Resoconto conferenza
- 18/09/2009 - Avvicinamento alla Musicoterapia: Scopriamo il film "La musica nel cuore"
- 22/07/2009 - Inaugurazione Kairos a L'Aquila
- 02/07/2009 - Il Campo Alenia Stazione a L'Aquila
- 10/06/2009 - Progetto Kairos, aiutiamo L'Aquila!
- 30/04/2009 - A Sandro Spagnoli, un Volontario Filosofo
- 26/04/2009 - La Vita all'Aquila
- 16/04/2009 - Prima Settimana
- 14/04/2009 - Lettera Aperta della Direttrice Nazionale
- 06/04/2009 - Primo Comunicato da L'Aquila
- XVI Giochi Mediterraneo 2009
- Missione Indonesia 2008
- Esercitazione Internazionale di Ricerca e Soccorso SAR "Estia 2007"
- Terremoto Indonesia 2006
- Terremoto Pakistan 2005
- “EUROSOT 2005"
- Missione "CONCORDIA 2005"
- VATICANO: servizio di assistenza a Roma in occasione della morte del Papa
- Missione Arcobaleno
- Soccorso nelle alluvioni
- Terremoto Umbria-Marche
- Uragano Mitch
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione

ALLA SCOPERTA DELLE ORIGINI DI L'AQUILA
Quali sono gli eventi che hanno portato alla nascita della città de L’Aquila? Quali sono i mezzi per poter ricostruire la sua storia? A queste domande ha risposto il professor Fabio Redi, docente di Archeologia medievale dell’Università degli Studi dell’Aquila.
Nel primo incontro del ciclo di conferenze, tenute presso il Centro di aggregazione Kairos gestito da Nuova Acropoli, “L’Aquila sulla via della storia” dal titolo “L’Aquila da città di carta a città di pietra” i molti intervenuti hanno ripercorso con l’immaginazione le vicende aquilane dal periodo antico a quello medievale. Dai Longobardi fino ai tempi di Celestino V, L’Aquila, terra di confine e punto strategico difensivo, è stata protagonista delle vicende politiche, economiche e culturali dando vita nella realtà ai sogni dei grandi della storia.

Insieme all’Architetto Marcello Pezzuti, noto studioso delle origini della nostra terra, abbiamo riscoperto i miti delle fondazioni della città dell’Aquila antecedenti a quella più famosa attribuita alla casata Sveva.
L’incontro, dal titolo “L’Aquila nel corso della Storia”, ha permesso ai tanti aquilani presenti non solo di alimentare il sano orgoglio di far parte di questa comunità ma anche di conoscere un pò di più le proprie radici. Abbiamo potuto verificare l’evoluzione della città attraverso i monumenti storici:
- La chiesa di Santa Maria Paganica, con la sua torre di natura difensiva secondo alcuni il risultato dell’ampliamento di una piccola chiesa;
- il Torrione, ciò che rimane di un acquedotto romano;
- La chiesa di San Flaviano, secondo le ipotesi correnti, prima parte delle mura di cinta e poi chiesa.
Motivi in più per essere fieri delle nostre origini!
NON PERDETE GLI ULTIMI DUE INCONTRI
