- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Emergenza alluvione Emilia-Romagna 2023
- SISMA 2009 L'AQUILA - 14° ANNIVERSARIO
- Emergenza terremoto in Turchia e Siria 2023
- Emergenza alluvione Marche 2022
- Emergenza maltempo
- Emergenza maltempo Roma ottobre 2018
- Emergenze Gennaio 2017
- Terremoto Centro Italia 2016
- Emergenza alluvione - Genova 2014
- Emergenza alluvione - Roma 2014
- Emergenza Profughi 2013
- Resoconto Giornata Mondiale della Terra
- Emergenza Sisma Emilia 2012
- Diario di bordo del 4 Agosto 2012
- Diario di Bordo del 29-30-31 Luglio 2012
- Emergenza Sisma in Emilia - Intervento Iniziale - Giugno 2012
- 21/06/2012 - Diario di bordo
- 23/06/2012 - Diario di bordo
- Diario di Bordo del 21/23 Giugno 2012
- 24/07/2012 - Secondo intervento logistico ed animazione nei campi
- Terremoto Emilia burattini
- Emergenza Neve
- Emergenza Liguria e Toscana
- Alluvione a La Spezia
- Terremoto all'Aquila del 6 Aprile 2009
- XVI Giochi Mediterraneo 2009
- Missione Indonesia 2008
- Esercitazione Internazionale di Ricerca e Soccorso SAR "Estia 2007"
- Terremoto Indonesia 2006
- Terremoto Pakistan 2005
- “EUROSOT 2005"
- Missione "CONCORDIA 2005"
- VATICANO: servizio di assistenza a Roma in occasione della morte del Papa
- Missione Arcobaleno
- Soccorso nelle alluvioni
- Terremoto Umbria-Marche
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione
DIARIO DI BORDO DEL 29-30-31 LUGLIO 2012

Dopo la prima fase di conoscenza con gli abitanti del campo sono aumentate la confidenza e la possibilità di scambiare opinioni ed esperienze sul terremoto, su come sia stato affrontato all'Aquila ed a Cavezzo.
Stiamo collaborando in cucina con i volontari dell'Associazione Nazionale Alpini affiancandoli nella gestione della mensa. Inoltre abbiamo deciso di sensibilizzare in maniera simpatica gli abitanti del campo alla raccolta differenziata, di cui siamo reponsabili.
Da non sottovalutare è il caldo-umido di queste zone che in particolari orari limita la nostra azione. Noi volontari di montagna abbiamo tutto un altro clima! ...Però, una volta compreso come gestire la giornata, non ci sono state più difficoltà nel coordinare il nostro lavoro ed i servizi.


In questi primi tre giorni ci siamo occupati di:
· Gonfiare le tende pneumatiche;
· Pulire il campo e svuotare tutti i contenitori per i rifiuti;
· Igienizzare 8 tende pneumatiche con detergente antibatterico, per permettere alle nuove famiglie provenienti dal Campo Palaverde in chiusura di prenderne possesso.
Ci accompagnano i molti sorrisi di tutti coloro che abbiamo accanto. Questa esperienza ci sta donando la gioia di poter essere utili dove necessita.