- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- La Città X la Città - 26 maggio 2024
- GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA 2024
- La Città X la Città - 3 marzo 2024
- Progetto Re-Gen - Verona 2024
- Progetto Einaudi - Verona 2023
- I volontari di Bologna animano la "Festa dei Fiori"
- CosìMiPiace EDIZIONE 2023
- Il Sentiero della Musica - Roma 2023
- Nuova Acropoli con AMA per il RIUSO
- GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA 2023
- La Città X la Città - 26 febbraio 2023
- Antica Monterano: il tesoro che non ti aspetti!
- Milano GreenWeek 22
- Tevere Day 2022: Roma
- Testaccènto - Evento del 18 settembre 2022
- Testaccènto - Evento del 25 giugno 2022
- Germogli 2022
- RESOCONTO ECOLOGIA ATTIVA IN PIAZZA TIRANA 28/05/2022
- CAPACI X CAMBIARE 2022 - Viviamo le idee: riqualificazione del parco Falcone
- Testaccènto - Evento del 28 maggio 2022
- Testaccènto - Evento del 7 maggio 2022
- GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA 2022
- Progetto "Tutta mia la città. Roma Cura Roma"
- Pulizia Ecologica Riserva Naturale “Saline Regina”
- Celebrando la Biodiversità con l'Ecologia Attiva!
- Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2021
- Ecologia Attiva x La Biodiversità
- CORSO DI RIGENERAZIONE ECOLOGICA ATTIVA
- TEVERE DAY 2021
- AMOR Tevere
- ATTIVITA’ DI INANELLAMENTO DEI FENICOTTERI
- ALLA RICERCA DEI NIDI DELLA TARTARUGA Caretta caretta
- La Città X la Città - 11 luglio 2021
- La Città X la Città - 1 maggio 2021
- Coloriamo Piazza Tirana - Resoconto giornata
- Un Parco per tutti - I colori del Parco
- CapacixCambiare 2021
- MANUTENZIONE ROTATORIA A SIRACUSA
- Cura del verde al Tempio di Apollo
- Pulizia straordinaria al Parco Madre Teresa di Calcutta
- Germogli: seminare il miglioramento (report)
- Operazione TartaPriolo
- Verde Sano e Bello: presentazione del progetto
- Verde Sano e Bello - Pulizia Ecologica - 12 settembre 2021
- Intervento ecologico alla Riversa Saline Priolo
- Al servizio della città: 2 appuntamenti con ecologia e sano divertimento!
- NUOVA ACROPOLI Catania: DOPPIO INTERVENTO IN CITTÀ
- Giornata Ecologica
- Il Nuovo Volto Di Largo Rosolino Pilo
- MISSIONE AGHI DI PINO
- Giornata Mondiale della Terra 2016
- Adozione Parco
- PULIZIA ECOLOGICA AL PARCO HANGAR DI AUGUSTA
- Floridia Ecologica 2009
- Vivere Augusta
- M'illumino di meno
- Ecologia attiva sulle Torricelle
- Pulizie ecologiche allo spazio verde
- Inaugurazione dell'Illuminazione del Tempio di Apollo
- Pulizia al Tempio di Apollo
- Estate Sostenibile 2008
- Attività di pulizia ecologica sulle Torricelle
- Il sindaco di Floridia premia i volontari di Nuova Acropoli
- Pulizia Ecologia ad Augusta
- Pulizia Ecologica al Tempio di Apollo
- Floridia Ecologica 2008: Maggio e Giugno dedicati all'ecologia!
- Educazione ambientale
- "Floridia Ecologica 2008" - Adozione spazio verde
- Giornata Ecologica alla Riserva Santa Filomena
- Pulizia Ecologia al Ginnasio
- Pasquetta tra il verde e la storia
- Domenica ecologica 29.10.06
- Volontari Sommozzatori in azione
- Riciclaggio carta
- Monitoraggio Discariche
- Pulizie ecologiche pineta “Santa Filomena” 2005
- Pulizia ecologica alle Torri Scaligere
- Pulizia Ecologica
- Pulizia Rio Torbido
- Piantiamo gli… alberi a Pantanello!
- Vivi le Torricelle
- Pulizie Ecologiche a Fanusa
- Escursione sul Gran Sasso
- Visita alle Cascate delle Marmore
- Giornata ecologica - Pineta Santa Filomena
- Servizio Ecologico per "Progetto Ambiente"
- 7 novembre 2004 - Domenica senz'auto: assaporiamo il biologico
- 26 settembre 2004: Domenica senz'auto
- 16 maggio 2004: DOMENICA ECOLOGICA
- 18 aprile 2004: DOMENICA ECOLOGICA
- 21 marzo 2004: DOMENICA ECOLOGICA
- Rimboschimenti
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione
Nuova Acropoli con AMA per il RIUSO
FIRMATO UN PROTOCOLLO D’INTESA PER INIZIATIVE DI RIUSO DEI BENI E RIDUZIONE DEI RIFIUTI
Nuova Acropoli, l’azienda AMA S.p.A. e il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale hanno firmato il protocollo d’intesa per iniziative di riuso dei beni e riduzione dei rifiuti.
L’obiettivo dell’intesa è quello di promuovere nella città di Roma progetti e iniziative finalizzate alla prevenzione della produzione dei rifiuti e l'incentivazione al riuso.
In occasione delle raccolte gratuite di rifiuti ingombranti, denominate “Il tuo quartiere non è una discarica!”, i cittadini che vogliono disfarsi di alcuni beni usati, ma ancora riutilizzabili possono recarsi presso le postazioni allestite da AMA e consegnarli ai volontari.
Nello specifico, i volontari di Nuova Acropoli raccoglieranno libri usati per poi renderli alla collettività attraverso postazioni book-crossing di quartiere.
Anno 2021
Domenica 23 maggio 2021 dalle 8 alle 13, le quattro postazioni dedicate saranno le seguenti:
- Municipio I, piazza Vittorio
- Municipio V, via Rovigno d’Istria (mercato di villa Gordiani)
- Municipio VII, via Anzio (area parcheggio)
- Municipio IX, piazzale Cina
Domenica 19 settembre 2021 dalle 8 alle 13:
- Municipio XI, via Lanfranco Maroi (zona corviale) - area parcheggio
Domenica 17 ottobre 2021 dalle 8 alle 13:
- Municipio II, via Tiburtina fronte piazza Valerio Massimo
Domenica 21 novembre 2021 dalle 8 alle 13:
- Municipio I - Piazza Tempio di Diana (area parcheggio) e Piazzale Clodio (parcheggio Piazzale Livatino)
- Municipio V - Via Francesco Tovaglieri (fronte civico 201)
- Municipio XI - Lungotevere Pietra Papa (ang. via Enrico Fermi)
Domenica 19 dicembre 2021 dalle 8 alle 13:
- Municipio VIII, Via Benedetto Croce 50: area Municipio (raccolta contenitori vuoti di vernici e solventi etichettati T e/o F)
- Municipio X, Via Erminio Macario: area parcheggio
Anno 2022
Nel 2022, saremo presenti nei mesi dispari presso Lungotevere Pietra Papa (ang. via Enrico Fermi) nel Municipio XI e nei mesi pari presso via Benedetto Croce 50 nel Municipio VIII. Le date dei punti di raccolta saranno pubblicate sul sito AMA.
Anno 2023
Domenica 14 maggio 2023 dalle 8 alle 13:
- Municipio XI, Lungotevere Pietra Papa (ang. via Enrico Fermi)
Domenica 19 novembre 2023 dalle 8 alle 13:
- Municipio XI, Lungotevere Pietra Papa (ang. via Enrico Fermi)
Le date dei punti di raccolta saranno pubblicate sul sito AMA.
Nuova Acropoli è naturalmente sensibile alle tematiche legate all’ambiente e al riciclo: il progetto promosso da AMA si sposa perfettamente con la sua idea di ecologia attiva, offrendo la possibilità di dare nuova vita ai libri.
Partecipa all’iniziativa anche tu!
Per maggiori informazioni visita il nostro programma attività e la pagina del progetto di AMA.