- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Attività locali
- Operazione Nettuno 2020: Costa del Sole
- Operazione Nettuno: ripulito il lungomare di Catania
- Emergenza caldo Roma 27-28 giugno 2019
- TWINNING ITALIA-GERMANIA
- Cerimonia Consegna attestati
- La Città per la Città : Adozione Giradino
- Progetto PASS
- Inaugurazione parco "Sandro Spagnoli" a Floridia
- Un MARE di attività
- Esercitazione Antisismica
- Volontari all'opera - Esercitazione Regionale
- I volontari di Nuova Acropoli si mettono alla prova con il 17° Stormo Incursori di Furbara!
- Catania ha la sua BIBLIOCASETTA
- Festa di Adozione
- Esercitazione Pineta 2016
- Cosimipiace San Cristoforo
- Colletta alimentare 2015
- Sicurezza nelle Scuole - Corso di Sicurezza e Prevenzione
- W La Befana
- Settimana della formazione avanzata in Protezione Civile
- RESOCONTO:" Giovani e il Volontariato"
- Giubileo... e non solo!
- VOLONTARI al servizio della città
- RESOCONTO: Minisquadre di Protezione Civile
- da Marco Patriarca i giovani promossi
- Giornata mondiale del Volontariato
- Ecologia e cultura alla Villa romana
- Servizio Venerdì Santo 2014
- Floridia: Passeggiata in bici
- Cura area verde in via allende
- Consegna attestati 3° corso di Formazione al Volontariato
- 25 Aprile
- Raccolta alimentare
- In Orto con i Nonni
- 16° Natale coi Nonni
- Amica Natura Cinque Eventi
- Il parco Madre Teresa di Calcutta riprende a Vivere!
- Operazione Giano
- Colletta alimentare
- Esercitazione 2 dicembre
- Progetto “Adozione a km 0”
- Spiaggia pulita!!!
- laCittàxlaCittà
- Da Ladispoli a Campo di Mare - CONOSCERE IL TERRITORIO 2
- Il Sindaco consegna gli attestati a 30 volontari
- Donne di Protezione Civile - Resoconto Attività
- Uscita Molina
- Esercitazione sull'utilizzo dell'idrovora
- Volontariato a 360°
- Ritorno al bosco
- Campo addestrativo del corso volontariato
- Prima esercitazione del corso di Volontariato 2012
- EscoAdIsola.it: Giornate di decorazione Marzo 2012
- Esercitazione regionale addestrativa di protezione civile
- 15 Colletta alimentare
- EscoAdIsola - prima fase - Giornate di decorazione
- Assemblea presso liceo classico Colombo di Genova
- Uscita a Rocca del Garda
- In campo con la Protezione Civile
- TreGiorniSeregno2010
- Compleanno di Enzo Maiorca
- PROMOSTAND
- Progetto "Vivere la Natura" - Spettacolo musicale
- Progetto "Vivere la Natura"-Semina fiori
- Servizio di assistenza Carnevale 2011
- Passeggiata in bicicletta
- Progetto Vivere la Natura
- Resoconto Campo Antisismica 2011
- Resoconto Fiaccolata 6 Aprile
- Carnevale 2011
- Attività 2010
- Attività 2009
- Gran Fondo Farnese dei Vini - Servizio di assistenza
- Viva la Befana 2009
- Colletta alimentare 2009 a Pescara
- esercitazione ari
- Fondo colli teatini vini Tollo
- gara mountain bike moscufo
- Emergenza alluvione Messina 2009
- Corsi di prevenzione scolastica
- Assistenza al disinnesco di ordigno bellico
- Vivicittà 2009
- La protezione civile a scuola con i bambini
- Esercitazione Regionale di Protezione Civile - 2009
- Intervento di Soccorso alluvionati di Ameglia
- Attività 2008
- Attività 2007
- Attività 2006
- Attività 2005
- Attività 2004
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione
“6^ Gran Fondo Farnese Vini”
(Terre d’Abruzzo – Circuito del sole)
Servizio di assistenza alla gara ciclistica
Crecchio (Chieti) domenica 20 aprile 2008

Giornata serena e clima caldo: condizioni perfette per andare in bicicletta. In questa tipica cornice primaverile si è svolta la “VI GranFondo Farnese Vini” prova a tappe di mountain bike del Circuito delSole–Terre d’Abruzzo, con punto di partenza ed arrivo a Crecchio (Chieti).
La competizione si è disputata su un circuito di 140 km, lungo strade provinciali e statali che hanno attraversato paesi come Lanciano, Miglianico, Orsogna, Tollo.

Anche in questa manifestazione è stata richiesta la presenza di “NuovaAcropoli Pescara”, in amichevole collaborazione con “Croce Amica”,“Pegaso” e “Circolo Nautico Abruzzese Ortona”.
La mansione dei nostri instancabili volontari è stata quella di garantire la sicurezza dei ciclisti agli incroci.
Considerata la notevole lunghezza del percorso, gli spostamenti da una postazione all’altra sono stati assicurati a bordo di un pulmino. Ogni punto nevralgico del tracciato di gara è stato presidiato da tre volontari; ad Orsogna, paese noto per l’antico rito pasquale della “Festa dei talami”,dove è stata supportata la polizia municipale nella piazza principale.
La giornata calda ed il tracciato piuttosto impegnativo hanno causato alcuni lievi malori tra i ciclisti, che, su opportuna segnalazione, hanno ricevuto le cure immediate dei volontari dell’assistenza sanitaria.
Il servizio si è concluso alle 14, dopo molte ore trascorse sotto il sole battente.
Gli organizzatori dell’evento hanno offerto a tutti un ottimo pranzo sotto il suggestivo e imponente castello ducale di Crecchio (XIII sec.), sede del Museo dell'Abruzzo bizantino e altomedievale.
A chiusura della premiazione, i volontari hanno fatto ritorno a Pescara soddisfatti di aver contribuito efficacemente alla riuscita della giornata agonistica.
