- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Carnevale di solidarietà - L'Aquila 2024
- Adotta una Pigotta - L'Aquila 2023
- Santa Lucia al Parco - Verona 2023
- Voci dal Mondo - Verona agosto 2023
- Voci dal Mondo - Verona luglio 2023
- Voci dal Mondo - Verona giugno 2023
- Voci dal Mondo - Verona maggio 2023
- Resoconto Santa Lucia al Parco 2022
- ADOTTA UNA PIGOTTA
- Santa Lucia al Parco Santa Teresa 2022
- Estate Progetto ARIA 2022
- RESOCONTO LE ESIBIZIONI DI TEATROPOLI 04/06/2022
- ATTIVITÀ IN PIAZZA TIRANA GIUGNO - LUGLIO 2022
- COMUNICATO DELLA ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE NUOVA ACROPOLI
- UN DONO PER TE: EPIFANIA 2022
- Germogli 2019 REPORT
- Attività in Piazza Tirana per gli over 65 - Resoconto
- Attività per Bambini Casa del Quartiere San Salvario
- Supereroi per un giorno
- Festa della solidarietà 2018
- Germogli di Cittadinanza
- Un Natale molto Speciale!
- Carnevale a San Gregorio
- Sorrisi amici bazzano
- Solidarietà ex-onpi
- La stazione Milano Porta Genova Così mi piace!
- Progetto CosìMiPiace
- Natale con i nonni 2014
- Pigotte Nuova Acropoli Italia
- Pigotte Unicef 2013
- Natale coi Nonni 16a edizione
- Babbo Natale corre e cammino
- Quindicesimo Natale coi Nonni
- Viva la befana! 2013
- Carnevale di Solidarietà 2013
- Carnevale di Solidarietà
- Arriva la Befana al Parco di Viale Rendina
- Animazione aprile Villa Monga
- Aiuto all'infanzia
- Pigotte: Arte e Volontariato
- Adozione a km 0
- Viva la Befana
- Babbo Natale corre e cammina con l'UNICEF 2011
- Premio Sandro Spagnoli - Disaster Manager
- Carnevale a San Gregorio
- Festa di Primavera con gli anziani
- Una mela per la vita 2009
- Una mela per la vita con AISM
- Festa della Donna con AISM
- Consegna attestati di ringraziamento dall'UNICEF
- Natale con i Nonni
- Assistenza Profughi
- A Pasqua la parola d'ordine è Solidarietà!
- Pigotte Unicef al centro commerciale Carrefour
- Carnevale di solidarietà
- Babbo Natale alla casa famiglia
- Floridia Pigotte 2008
- Colletta Alimentare 2007
- Servizio alla domenica del cuore
- Burattini, clown e letture animate
- Carnevale a Telearena
- Il Pranzo degli Ultimi
- Uniti per i bambini, uniti contro l'AIDS
- Bimbibici
- A.N.L.A.I.D.S 7 Aprile
- Fiori d'azzurro - manifestazione per "Telefono Azzurro"
- Pasqua in solidarietà
- Tele Arena - Santa Lucia 2006
- Villa Monga Natale 2006
- Un pallone per amico
- Donare un sorriso
- Natale in una casa famiglia
- Colletta alimentare
- Children's day - Unicef
- Animazione all'asilo nido di Pescantina
- Luneur 2006
- Targa di riconoscimento ambasciatori Unicef
- Nuova Acropoli ambasciatrice Unicef
- Inaugurazione parco giochi
- Animazione al CERRIS
- Spettacolo Burattini
- Festa di Carnevale a Borgo Trento
- Villa Monga Natale 2005
- Progetto di solidarietà AGBE 2005
- Villa Monga ottobre 2005
- Spettacolo per i bambini all'ospedale di S. Bonifacio
- Spettacolo Burattini
- Burattini in Pediatria
- Luneur
- Aiuto all'infanzia:“IL GIROTONDO” DI NUOVA ACROPOLI SI APRE CON UNA GIORNATA DI GIOCO E ANIMAZIONE
- 21 gennaio 2005: attività di formazione in collaborazione con il centro “Meter”
- 2001: Anno Internazionale dei Volontari
- Attività delle filiali
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione
Nuova Acropoli e Unicef

Nei giorni 14 e 15 Aprile 2007 i volontari di Nuova Acropoli – L’Aquila sono scesi in piazza affiancando i giovani dell’Unicef e della Croce Rossa per aiutare a raccogliere firme per la campagna “Uniti per i bambini, Uniti contro l’AIDS”.

<font size="3"><font face="Times New Roman"><i>Questa iniziativa è stata portata avanti in tutte le principali piazze italiane per </i>chiedere al Governo il <b>rispetto degli impegni presi in materia di HIV/AIDS </b>con un’attenzione particolare all’infanzia.<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /></font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman">I punti principali della richiesta sono:<b><i></i></b></font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman"><b>-</b><b>Adempimento degli obblighi</b><span class="style71"> </span><b>internazionali in materia di HIV/AIDS</b></font></font>
<font face="Times New Roman" size="3">-</font><font face="Times New Roman" size="3">Assegnazione di almeno il 20% delle risorse destinate alla prevenzione e cura </font>
<font face="Times New Roman" size="3">-</font><font face="Times New Roman" size="3">Sensibilizzazione permanente degli Adolescenti e loro partecipazione alle campagne</font>
<font face="Times New Roman" size="3">-</font><font size="3"><font face="Times New Roman">Assicurazione di maggiori risorse alla <b>ricerca per la scoperta di un vaccino </b>e per la produzione di strumenti diagnostici e di medicinali pediatrici più efficaci ed economici per i bambini sieropositivi.</font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman">A L’Aquila eravamo presenti nel cuore della città e in tre centri commerciali. </font></font>



<font size="3"><font face="Times New Roman">Con questa attività rinsaldiamo la proficua e duratura <b>collaborazione con l’UNICEF</b> che ci vede impegnati anche in altre campagne come: <b>“Adotta una Pigotta”</b>. Nel periodo natalizio i volontari di Nuova Acropoli partecipano al progetto, realizzando simpatiche bambole in pezza, ognuna delle quali garantisce l'acquisto di vaccini per i bambini dei paesi poveri.<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /></font></font>
Anche in questa occasione Nuova Acropoli ha voluto dare il suo contributo attivo alla lotta contro l'indifferenza e l'ignoranza su una problematica che affligge, purtroppo, anche i giovani italiani.
Già da molti anni l'associazione organizza iniziative a favore dell’infanzia e dell’adolescenza, nella convinzione che queste età vadano tutelate ed accompagnate nella crescita da adulti che trasmettano, con il loro esempio, valori di etica civile e solidarietà in coloro che saranno i cittadini di domani.
<font size="3"><font face="Times New Roman">Gli incontri di Nuova Acropoli dedicati all’infanzia ed all'adolescenza hanno avuto inizio nel 2001.</font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman">Ricordiamo alcuni illustri personaggi che hanno messo a disposizione la loro preziosa professionalità:</font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman"><b>Simonetta Matone</b>, pubblico ministero al Tribunale per i minori di Roma<b></b></font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman"><b>Francesco Bruno</b>, criminologo- docente di Psicopatologia forense all’Università di Roma</font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman"><b>Nino Marazzita</b>, avvocato penalista</font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman"><b>Maria Pia Cavalieri</b>, docente dell’Università dell’Aquila</font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman"><b>Rita Roncone</b>, docente dell’Università dell’Aquila</font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman"><b>Roberto Montebovi</b>, membro della Direzione Attività Culturali e di Comunicazione dell' UNICEF Italia</font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman"><b>Giovanni Bollea, </b>neuropsichiatra infantile</font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman">Padre Quirino Salomone</font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman"><b>Nessia Laniado, </b>scrittrice</font></font>
<font face="Times New Roman" size="3"><b>Angelo De Nicola</b>, caporedattore a L'Aquila de "Il Messaggero".</font>
Ogni attività che Nuova Acropoli organizza da 50 anni in 60 paesi nel mondo ha una valenza doppia: quella di essere utile e quella di educare i giovani ad un volontariato cosciente, libera espressione di uno stile di vita basato su profonde convinzioni, scaturite dalla pratica della filosofia.