- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Carnevale di solidarietà - L'Aquila 2024
- Adotta una Pigotta - L'Aquila 2023
- Santa Lucia al Parco - Verona 2023
- Voci dal Mondo - Verona agosto 2023
- Voci dal Mondo - Verona luglio 2023
- Voci dal Mondo - Verona giugno 2023
- Voci dal Mondo - Verona maggio 2023
- Resoconto Santa Lucia al Parco 2022
- ADOTTA UNA PIGOTTA
- Santa Lucia al Parco Santa Teresa 2022
- Estate Progetto ARIA 2022
- RESOCONTO LE ESIBIZIONI DI TEATROPOLI 04/06/2022
- ATTIVITÀ IN PIAZZA TIRANA GIUGNO - LUGLIO 2022
- COMUNICATO DELLA ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE NUOVA ACROPOLI
- UN DONO PER TE: EPIFANIA 2022
- Germogli 2019 REPORT
- Attività in Piazza Tirana per gli over 65 - Resoconto
- Attività per Bambini Casa del Quartiere San Salvario
- Supereroi per un giorno
- Festa della solidarietà 2018
- Germogli di Cittadinanza
- Un Natale molto Speciale!
- Carnevale a San Gregorio
- Sorrisi amici bazzano
- Solidarietà ex-onpi
- La stazione Milano Porta Genova Così mi piace!
- Progetto CosìMiPiace
- Natale con i nonni 2014
- Pigotte Nuova Acropoli Italia
- Pigotte Unicef 2013
- Natale coi Nonni 16a edizione
- Babbo Natale corre e cammino
- Quindicesimo Natale coi Nonni
- Viva la befana! 2013
- Carnevale di Solidarietà 2013
- Carnevale di Solidarietà
- Arriva la Befana al Parco di Viale Rendina
- Animazione aprile Villa Monga
- Aiuto all'infanzia
- Pigotte: Arte e Volontariato
- Adozione a km 0
- Viva la Befana
- Babbo Natale corre e cammina con l'UNICEF 2011
- Premio Sandro Spagnoli - Disaster Manager
- Carnevale a San Gregorio
- Festa di Primavera con gli anziani
- Una mela per la vita 2009
- Una mela per la vita con AISM
- Festa della Donna con AISM
- Consegna attestati di ringraziamento dall'UNICEF
- Natale con i Nonni
- Assistenza Profughi
- A Pasqua la parola d'ordine è Solidarietà!
- Pigotte Unicef al centro commerciale Carrefour
- Carnevale di solidarietà
- Babbo Natale alla casa famiglia
- Floridia Pigotte 2008
- Colletta Alimentare 2007
- Servizio alla domenica del cuore
- Burattini, clown e letture animate
- Carnevale a Telearena
- Il Pranzo degli Ultimi
- Uniti per i bambini, uniti contro l'AIDS
- Bimbibici
- A.N.L.A.I.D.S 7 Aprile
- Fiori d'azzurro - manifestazione per "Telefono Azzurro"
- Pasqua in solidarietà
- Tele Arena - Santa Lucia 2006
- Villa Monga Natale 2006
- Un pallone per amico
- Donare un sorriso
- Natale in una casa famiglia
- Colletta alimentare
- Children's day - Unicef
- Animazione all'asilo nido di Pescantina
- Luneur 2006
- Targa di riconoscimento ambasciatori Unicef
- Nuova Acropoli ambasciatrice Unicef
- Inaugurazione parco giochi
- Animazione al CERRIS
- Spettacolo Burattini
- Festa di Carnevale a Borgo Trento
- Villa Monga Natale 2005
- Progetto di solidarietà AGBE 2005
- Villa Monga ottobre 2005
- Spettacolo per i bambini all'ospedale di S. Bonifacio
- Spettacolo Burattini
- Burattini in Pediatria
- Luneur
- Aiuto all'infanzia:“IL GIROTONDO” DI NUOVA ACROPOLI SI APRE CON UNA GIORNATA DI GIOCO E ANIMAZIONE
- 21 gennaio 2005: attività di formazione in collaborazione con il centro “Meter”
- 2001: Anno Internazionale dei Volontari
- Attività delle filiali
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione

I giovani volontari incontrano i nonni di Villa Monga
Nel mese di ottobre, presso la sede dell’Associazione Nuova Acropoli ha preso il via il 3° corso per la formazione di Animatori Volontari, una serie di incontri per diventare volontari nel settore della solidarietà, settore in cui Nuova Acropoli opera ormai da oltre 10 anni.


L’esperienza maturata in questi anni dal Gruppo di Solidarietà Attiva di Nuova Acropoli, ha permesso ai nuovi aspiranti volontari di trovare un ambiente sereno e professionale, dove potranno imparare le tecniche necessarie per portare sempre sorrisi e allegria a bambini e anziani, destinatari delle tante attività.
Perché non basta improvvisarsi volontari, non basta voler donare un sorriso a chi ci sta vicino, ma lo si deve saper fare, conoscendo chi ci sta davanti, le sue necessità, per arrivare sicuri all’obiettivo di trascorrere un pomeriggio spensierato.
LA FORMAZIONE DEGLI ANIMATORI VOLONTARI...
Nel corso di formazione, i giovani volontari avranno la possibilità di mettersi in gioco grazie ad un programma pratico che li vedrà protagonisti con tecniche teatrali e di improvvisazione, giochi per conoscersi meglio e formare un gruppo affiatato; balli di gruppo tradizionali per riportare la cultura del folklore; la musica e il canto come mezzi per far nascere l’allegria e stare bene assieme.
Non mancherà inoltre una parte dedicata all’etica dell’Animatore Volontario, dove i partecipanti potranno apprendere come un volontario agisce nei confronti della società, con uno spirito da protagonista, sapendo che non si può sempre aspettare che siano gli altri a fare il primo passo, ma che bisogna al contrario coinvolgere chi ci sta vicino in fantastiche avventure ed essere utili lì dove necessita.
E in un corso pratico come quello per Animatori Volontari non poteva mancare una prima esperienza sul campo che ha visto partecipi i volontari con i nonni dell’Istituto Assistenza Villa Monga, meta ormai abituale per le attività di Nuova Acropoli. Infatti nel pomeriggio di domenica 23, i giovani hanno incontrato ancora una volta gli ospiti dell’Istituto, trasformando il loro pomeriggio in un alternarsi di canti popolari, balli e racconti per allietare e soprattutto coinvolgere i nonni, come sono affettuosamente chiamati dai volontari. Preziosa è stata la ormai consolidata collaborazione con la Scuola di ballo “Danzarte” diretta da Carlo Modonutti, che ha portato alcune coreografie eseguite dalle brave ballerine Annapaola Leso, Stefania Menon e Giulia Zocca. Un’esperienza davvero formativa per i giovani corsisti che si sono avvicinati per la prima volta al mondo dell’anziano, così affascinante e spesso così dimenticato. Ma non questa domenica, dove tutti, a partire dai nonni, hanno dato un po’ della propria vitalità agli altri: eh sì, perché la cosa più importante in queste attività, non è tanto organizzare un evento, ma farlo con il cuore, con la voglia di offrire un dono prezioso a persone che ogni volta sanno ricambiare naturalmente, con un semplice sorriso e con la loro tenerezza.