- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Operazione Nettuno 2022
- Campo Scuola 7 Giorni Giovani 2022
- Montagna Amica 2020
- Operazione Nettuno 2019
- Campo 7 Giorni Giovani 2019
- Operazione Nettuno 2018
- 7 Giorni Giovani 2018
- Resoconto Operazione Nettuno 2017
- Operazione Nettuno 2017
- In Campo con la Protezione Civile 2016
- Esercitazione "Allestimento Tendopoli" 2016
- Montagna Amica 2016
- Operazione Nettuno 2015
- Campo 7 Giorni Giovani 2014
- Resoconto Operazione Nettuno 2014
- Resoconto Montagna Amica 2014
- Resoconto Operazione Nettuno 2013
- Resoconto 19° Campo Invernale - Montagna Amica
- Campo Scuola 2012 - 7 Giorni Giovani
- Resoconto Operazione Nettuno 2012
- XVIII Campo Invernale "Montagna Amica"
- Resoconto Operazione Nettuno 2011
- Resoconto Campo Invernale 2011
- Campo Invernale 2011
- Campo scuola Vivi l'Archeologia
- Campo Scuola "7 Giorni in Natura"
- Operazione Nettuno 2006
- 2016 Campi Scuola
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- Campo Invernale Montagna Amica
- Corsi di Formazione
1987 – 2017 OPERAZIONE NETTUNO COMPIE 30 ANNI

E’ in pieno svolgimento l’attività di sorveglianza e soccorso costiero di Nuova Acropoli denominata Operazione Nettuno, che è giunta al suo 30° anniversario. I volontari di Nuova Acropoli, inizialmente in pochi della sede aretusea sono oggi oltre 150 e provengono da Siracusa, Floridia, Augusta, Catania, Roma, Milano, L'Aquila, Ladispoli, Bologna, Genova, Verona e Pescara e negli anni hanno garantito un servizio nei giorni più “caldi” del mese di agosto con la loro costante presenza rassicurante e abnegazione. Tanti i soccorsi ed i salvataggi di vite umane effettuati in 30 anni, innumerevoli le azioni di primo soccorso, antincendio, pulizia ecologica e aiuto a cittadini e turisti che si sono recati presso il campo base della Costa del Sole, il tutto in stretta collaborazione con gli Enti.


Postazioni sparse a vigilare nei punti più affollati della costa siracusana, gommone e canoe in mare, ecologia, antincendio e primo soccorso in movimento: Albatros, Delfino, Pelican, questi alcuni dei nomi delle squadre di volontari che dedicano le loro ferie agli altri. E non è mancata la formazione dei più giovani che hanno seguito lezioni teorico-pratiche tenute dai ai volontari di lunga esperienza.


la prima giornata è iniziata all’alba con il supporto alla Guardia Costiera e ai Vigili Urbani di Siracusa per agevolare lo sgombero delle tende montate in occasione della notte di San Lorenzo. In mattinata, 30 giovanissimi volontari, protagonisti del Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” sono stati accompagnati presso la Capitaneria di Porto in Ortigia per seguire una lezione tenuta dal Tenente di Vascello Carmelo Insinga e poi all’Area Protetta Plemmirio presso il Castello Maniace dove hanno assistito alla proiezione di una video e seguito altre lezioni. Un imponente servizio di sorveglianza costiera è previsto per domenica 13 agosto e per la giornata più “calda” di Ferragosto. Professionalità e generosità al servizio della nostra città.