- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Emergenza alluvione Emilia-Romagna 2023
- SISMA 2009 L'AQUILA - 14° ANNIVERSARIO
- Emergenza terremoto in Turchia e Siria 2023
- Emergenza alluvione Marche 2022
- Emergenza maltempo
- Emergenza maltempo Roma ottobre 2018
- Emergenze Gennaio 2017
- Terremoto Centro Italia 2016
- Emergenza alluvione - Genova 2014
- Emergenza alluvione - Roma 2014
- Emergenza Profughi 2013
- Resoconto Giornata Mondiale della Terra
- Emergenza Sisma Emilia 2012
- Emergenza Neve
- Emergenza Liguria e Toscana
- Alluvione a La Spezia
- Terremoto all'Aquila del 6 Aprile 2009
- XVI Giochi Mediterraneo 2009
- Missione Indonesia 2008
- Esercitazione Internazionale di Ricerca e Soccorso SAR "Estia 2007"
- Terremoto Indonesia 2006
- Terremoto Pakistan 2005
- “EUROSOT 2005"
- Missione "CONCORDIA 2005"
- VATICANO: servizio di assistenza a Roma in occasione della morte del Papa
- Missione Arcobaleno
- Soccorso nelle alluvioni
- Terremoto Umbria-Marche
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione
SQUADRA MEDICA

L'Equipe medica, coordinata dal Dr. Istvan di Nuova Acropoli Ungheria, ha iniziato il suo lavoro sin dal primo giorno.
Grazie all'operosità dei volontari si è riusciti a fare in media 100 visite complete al giorno, per un totale di più di1000.
La maggior parte dei pazienti presentava ancora i postumi delle ferite provocate dal terremoto del 27 maggio 2006, conseguenze della malnutrizione, della tubercolosi, dolori muscolo-scheletrici e molte altre infermità.
Ognuno di loro ha potuto ricevere le cure ed i farmaci di cui aveva bisogno

L'aiuto non è stato solo curativo, ma anche preventivo ed educativo:
- sono stati dati consigli pratici, ma fondamentali per l'igiene personale e degli ambienti;
- ad ogni bimbo e ad ogni paziente sono stati consegnati uno spazzolino da denti, un dentifricio ed una saponetta, spiegando a che cosa servono e come utilizzarli;
- la volontaria Angelina Molina Lopez, responsabile del G.E.A. Spagna, ha tenuto un corso di primo soccorso agli insegnanti della scuola, per lasciare non solo un aiuto immediato, ma soprattutto una duratura "cultura della salute".