- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Operazione Nettuno 2023
- Campo Scuola 7 Giorni Giovani 2023
- Operazione Nettuno 2022
- Campo Scuola 7 Giorni Giovani 2022
- Montagna Amica 2020
- Operazione Nettuno 2019
- Campo 7 Giorni Giovani 2019
- Operazione Nettuno 2018
- 7 Giorni Giovani 2018
- Resoconto Operazione Nettuno 2017
- Operazione Nettuno 2017
- In Campo con la Protezione Civile 2016
- Esercitazione "Allestimento Tendopoli" 2016
- Montagna Amica 2016
- Operazione Nettuno 2015
- Campo 7 Giorni Giovani 2014
- Resoconto Operazione Nettuno 2014
- Resoconto Montagna Amica 2014
- Resoconto Operazione Nettuno 2013
- Resoconto 19° Campo Invernale - Montagna Amica
- Campo Scuola 2012 - 7 Giorni Giovani
- Resoconto Operazione Nettuno 2012
- XVIII Campo Invernale "Montagna Amica"
- Resoconto Operazione Nettuno 2011
- Resoconto Campo Invernale 2011
- Campo Invernale 2011
- Campo scuola Vivi l'Archeologia
- Campo Scuola "7 Giorni in Natura"
- Operazione Nettuno 2006
- 2016 Campi Scuola
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- Campo Invernale Montagna Amica
- Corsi di Formazione
XVIII Campo Invernale
“MONTAGNA AMICA” 2012

Nuova Acropoli Italia si è riunita nell’accogliente borgo di Castel del Monte, in provincia de L’Aquila, per l’annuale Campo Invernale “MONTAGNA AMICA”.
Iniziando con una lezione in aula sui pericoli della montagna e su elementi di nivologia, i giovani dei Corsi di Formazione al Volontariato in Protezione Civile, accompagnati dai volontari più anziani, si sono cimentati in diverse esercitazioni per migliorare la loro preparazione:
· Sopravvivenza in Montagna, in cui ci si prova nell’accensione di un fuoco e nella costruzione di un riparo di fortuna;


· Ricerca del Valangato, con l’utilizzo di sonde e A.R.V.A. per ritrovare sotto strati di neve i dispersi a causa di una valanga;

· Psicologia, per essere sempre pronti emotivamente ad affrontare un’emergenza;

· Camminata su neve con l’uso delle Ciaspole per apprezzare le bellezze che la natura ci offre;


· Ricerca dell’Infortunato per esercitarci nel primo soccorso.


Contemporaneamente i volontari più anziani, per continuare la loro formazione, hanno approfondito alcune tecniche di intervento.
In serata si è inoltre svolta la tradizionale gara di Orienteering, uno sport che prevede la ricerca di determinati punti all’interno di un abitato con carta planimetrica alla mano, cui hanno preso parte tutti i partecipanti.


Il XVIII appuntamento di “Montagna Amica” è stato una nuova opportunità per rinnovare ancora una volta il legame con la Natura, che tutto ci insegna, e l’unione tra i volontari.
…alla prossima Avventura!!!

“Se vivi sulla norma della natura, non sarai mai povero;
su quella delle opinioni, non sarai mai ricco.”
Epicuro