- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Emergenza alluvione Emilia-Romagna 2023
- SISMA 2009 L'AQUILA - 14° ANNIVERSARIO
- Emergenza terremoto in Turchia e Siria 2023
- Emergenza alluvione Marche 2022
- Emergenza maltempo
- Emergenza maltempo Roma ottobre 2018
- Emergenze Gennaio 2017
- Terremoto Centro Italia 2016
- Emergenza alluvione - Genova 2014
- Emergenza alluvione - Roma 2014
- Emergenza Profughi 2013
- Resoconto Giornata Mondiale della Terra
- Emergenza Sisma Emilia 2012
- Emergenza Neve
- Emergenza Liguria e Toscana
- Alluvione a La Spezia
- Terremoto all'Aquila del 6 Aprile 2009
- XVI Giochi Mediterraneo 2009
- Missione Indonesia 2008
- Esercitazione Internazionale di Ricerca e Soccorso SAR "Estia 2007"
- Terremoto Indonesia 2006
- Terremoto Pakistan 2005
- “EUROSOT 2005"
- Missione "CONCORDIA 2005"
- VATICANO: servizio di assistenza a Roma in occasione della morte del Papa
- Missione Arcobaleno
- Soccorso nelle alluvioni
- Terremoto Umbria-Marche
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione
14° ANNIVERSARIO DEL SISMA 2009 DI L'AQUILA
La notte tra il 5 ed il 6 aprile è il momento in cui tutti gli Aquilani si stringono attorno al ricordo dei loro cari scomparsi durante il terremoto che, nel 2009, ha cambiato il destino dell’Aquila.
Anche quest’anno una lunga fiaccolata ha attraversato le vie cittadine per commemorare quell’evento e con le fiaccole accese, anche noi, volontari di Nuova Acropoli L’Aquila, abbiamo partecipato a quell’ideale abbraccio.
Un pensiero speciale è andato ai volontari amici che 14 anni fa, quella notte, hanno iniziato un nuovo lungo viaggio: Domenico Parisse e Flavia Spagnoli, giovanissimi pieni di entusiasmo e di amore per il prossimo, e Sandro Spagnoli, responsabile internazionale dell’Area di Ecologia e Protezione Civile di Nuova Acropoli.
Nel “Parco della Memoria”, dedicato alle vittime del sisma, ascoltando i 309 nomi, abbiamo riconfermato il nostro impegno di volontari, disposti a essere utili dove c’è bisogno, seguendo le orme tracciate da Sandro, agendo per il bene comune con il volto illuminato dallo stesso sorriso che Flavia e Domenico hanno saputo donarci in tante occasioni.
Ad Maiora Semper!

