- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Attività locali
- Viva La Befana - Roma 2024
- Esercitazione U.S.A.R. Siracusa 2023
- Giro d'Italia - Roma 2023
- Giornate della Protezione Civile - Roma 2023
- Processione Venerdì Santo - L'Aquila 2023
- Viva La Befana - Roma 2023
- Esercitazione Allestimento Tendopoli campo d'emergenza 2022
- ECOLOGIA ATTIVA IN PIAZZA TIRANA 28/05/2022
- Mini campo di Protezione Civile 2022: GIOVANI VOLONTARI IN AZIONE
- Mini campo di protezione civile 2022
- UN DONO PER TE: NATALE 2021
- Giornata Internazionale del Volontariato 2021
- Esercitazione di Protezione Civile Regionale Sicilia 2021
- I Volontari, eroi nella quotidianità
- La stazione di Romolo Così mi piace!
- RESOCONTO:NUOVA ACROPOLI SICILIA - OPERAZIONE NETTUNO 2021
- Attività di inanellamento dei fenicotteri
- Operazione Nettuno 2021 - Catania
- Operazione Nettuno 2020: Costa del Sole
- Operazione Nettuno 2020: ripulito il lungomare di Catania
- Emergenza caldo Roma 27-28 giugno 2019
- TWINNING ITALIA-GERMANIA
- Cerimonia Consegna attestati
- La Città per la Città : Adozione Giradino
- Progetto PASS
- Inaugurazione parco "Sandro Spagnoli" a Floridia
- Un MARE di attività
- Esercitazione Antisismica
- Volontari all'opera - Esercitazione Regionale
- I volontari di Nuova Acropoli si mettono alla prova con il 17° Stormo Incursori di Furbara!
- Catania ha la sua BIBLIOCASETTA
- Festa di Adozione
- Esercitazione Pineta 2016
- Cosimipiace San Cristoforo
- Colletta alimentare 2015
- Sicurezza nelle Scuole - Corso di Sicurezza e Prevenzione
- W La Befana
- Settimana della formazione avanzata in Protezione Civile
- RESOCONTO:" Giovani e il Volontariato"
- Giubileo... e non solo!
- VOLONTARI al servizio della città
- RESOCONTO: Minisquadre di Protezione Civile
- da Marco Patriarca i giovani promossi
- Giornata mondiale del Volontariato
- Ecologia e cultura alla Villa romana
- Servizio Venerdì Santo 2014
- Floridia: Passeggiata in bici
- Cura area verde in via allende
- Consegna attestati 3° corso di Formazione al Volontariato
- 25 Aprile
- Raccolta alimentare
- In Orto con i Nonni
- 16° Natale coi Nonni
- Amica Natura Cinque Eventi
- Il parco Madre Teresa di Calcutta riprende a Vivere!
- Operazione Giano
- Colletta alimentare
- Esercitazione 2 dicembre
- Progetto “Adozione a km 0”
- Spiaggia pulita!!!
- laCittàxlaCittà
- Da Ladispoli a Campo di Mare - CONOSCERE IL TERRITORIO 2
- Il Sindaco consegna gli attestati a 30 volontari
- Donne di Protezione Civile - Resoconto Attività
- Uscita Molina
- Esercitazione sull'utilizzo dell'idrovora
- Volontariato a 360°
- Ritorno al bosco
- Campo addestrativo del corso volontariato
- Prima esercitazione del corso di Volontariato 2012
- EscoAdIsola.it: Giornate di decorazione Marzo 2012
- Esercitazione regionale addestrativa di protezione civile
- 15 Colletta alimentare
- EscoAdIsola - prima fase - Giornate di decorazione
- Assemblea presso liceo classico Colombo di Genova
- Uscita a Rocca del Garda
- In campo con la Protezione Civile
- TreGiorniSeregno2010
- Compleanno di Enzo Maiorca
- PROMOSTAND
- Progetto "Vivere la Natura" - Spettacolo musicale
- Progetto "Vivere la Natura"-Semina fiori
- Servizio di assistenza Carnevale 2011
- Passeggiata in bicicletta
- Progetto Vivere la Natura
- Resoconto Campo Antisismica 2011
- Resoconto Fiaccolata 6 Aprile
- Carnevale 2011
- Emergenza maltempo a Stromboli: squadra di Nuova Acropoli sul posto
- Attività 2010
- Attività 2009
- Attività 2008
- Attività 2007
- Attività 2006
- Attività 2005
- Attività 2004
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione
![](/fileadmin/_processed_/8/8/csm_300x100_banner_germogli-01-01_01_c04383fb1a.jpg)
Il parco Madre Teresa di Calcutta, protagonista di un ciclo di incontri promossi e sostenuti dai volontari di Nuova Acropoli di Catania, ha visto la partecipazione attiva dei cittadini, la rivalorizzazione degli spazi comunali ed il recupero di un sano e naturale stile di vita
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Catania ed intitolata “Germogli”, rientra nel progetto “la Città per la Città” (ecologia - protezione civile -solidarietà).
![](/fileadmin/_processed_/e/f/csm_labor_a7dcd07f12.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/a/b/csm_lab1_01_61140841b0.jpg)
Il programma ha previsto una serie di attività capaci di sollecitare la sensibilità culturale ed ambientale di grandi e piccoli recuperando appieno le risorse che un’area verde può offrirci.I momenti ludici-istruttivi sono stati diversi: dai laboratori artigianali di giocattoli e decoupage, alle lezioni pratiche sulla coltivazione di un proprio orto in cassetta, agli insegnamenti sulla cura degli animali domestici per bambini ed adulti.
La piacevolezza di una città che vive è stata apprezzata dai partecipanti anche attraverso il tour in bici del quartiere, la ginnastica dolce sul prato, il cine-documentario su ambiente e cambiamento climatico: "Home" di Yann Arthus-Bertrand.
![](/fileadmin/_processed_/f/a/csm_bici_01_0753e7168d.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/3/7/csm_ginnastica_01_f7ebe5d25a.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/0/0/csm_cine_01_4ee551e9d9.jpg)
I giovani volontari di N.A. hanno fatto assaporare una forma di vita semplice conciliabile con l’antica tradizione culinaria, allestendo uno stand di dolci e di cibi fatti in casa.
![](/fileadmin/_processed_/3/f/csm_ristoro_2_01_8eaee178bb.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/2/3/csm_ristoro1_01_9148b993fc.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/f/f/csm_pacha3_01_338eecac37.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/8/2/csm_pacha5_01_6bed8af2ec.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/f/6/csm_pacha6_01_12d52cc401.jpg)
La sessione musicale del gruppo emergente Pachamama’suite (progetto musicale nato all’interno di Nuova Acropoli) ha aperto la serata dedicata alla musica dal vivo che ha visto alternarsi, su un suggestivo palco immerso nel verde, volti noti della musica “made in Trinacria”.
Puccio Castrogiovanni (Lautari), Fabio Abate, Luca Recupero (Ipercussonici) e Mimì Sterrentino (I beddi) sono alcuni dei nomi. Hanno chiuso la serata i travolgenti e ballabili ritmi africani degli “Dembaya”.
![](/fileadmin/_processed_/5/7/csm_pacha1_01_cd0fb98f3a.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/f/2/csm_pacha2_01_6db18661be.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/b/0/csm_pacha4_01_9411b22c73.jpg)
Il programma ha previsto anche gradevoli momenti di lettura tramite lo “Scambiolibro” e il circolo di lettura, non solo per conoscere ed apprendere, ma come diceva Flaubert: “Leggete per Vivere”.
![](/fileadmin/_processed_/1/3/csm_lettura1_01_b39cba737e.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/a/6/csm_lettura2_01_2f116f6148.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/f/7/csm_lettura_3_01_9881632041.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/8/7/csm_confe1_c46883aa80.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/9/f/csm_confe2_c097fdd0e0.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/e/a/csm_confe3_01_9bac079b98.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/5/f/csm_terz1_01_71ffa682e5.jpg)
A far da cornice a questa magnifico scenario non poteva mancare un altro momento culturale quale il patrimonio dei grandi conoscitori della saggezza filosofica orientale ed occidentale.
Ispirata dalla loro preziosa dottrina, la voce di Manuela Di Paola ha accarezzato, come un soffio, l’interiorità di tutti i presenti: da Confucio alla sapienza stoica, dal Bhagavad Gita all’"intervista impossibile" a Tiziano Terzani a cura di Vincenzo Messina e Martin Iacono.
Le idee e gli aneddoti di Terzani sono stati raccontati dalle parole dell’autore e curati da un dotto reporter, entrambi scelti tra i volontari acropolitani nella scuola filosofica di impronta Socratica.
L’art.4 della Costituzione Italiana recita che tutti possiamo concorrere al progresso materiale o spirituale della società. Se questa manifestazione ha illuminato anche una sola zona d’ombra, quale ad esempio la coscienza civica che alimenta l’etica di ogni cittadino, allora Nuova Acropoli ha saputo spargere i semi che inevitabilmente “Germogliano” verso una più attenta comprensione di chi Siamo e dove stiamo andando!
![](/fileadmin/_processed_/4/c/csm_20130518_173921-1_01_cca24805bb.jpg)