- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Emergenza maltempo Roma ottobre 2018
- Emergenze Gennaio 2017
- Terremoto Centro Italia 2016
- Giornata Mondiale della Terra 2016
- La stazione di Romolo Così mi piace!
- Alluvione a Genova 2014
- Emergenza Alluvione Roma 2014
- Emergenza Profughi 2013
- Resoconto Giornata Mondiale della Terra
- Emergenza Sisma Emilia 2012
- Emergenza Neve
- Emergenza Liguria e Toscana
- Alluvione a La Spezia
- Terremoto all'Aquila del 6 Aprile 2009
- 06/03/2013 - Quarto Anniversario Terremoto dell'Aquila
- 15/04/2012 - Gabrielli ricorda l'esempio di Sandro Spagnoli, primo volontario di Nuova Acropoli
- 10/03/2009 - E' stata inaugurata la nuova struttura prefabbricata per i giovani aquilani
- 01/03/2010 - Progetto Kairos: Seconda Fase - Partecipa all'inaugurazione della nuova struttura!
- Ringraziamenti a chi ha reso possibile il campo Alenia Stazione - L'Aquila
- 29/11/2009 - Aperitivo Fantasy
- 29/11/2009 - Festa di chiusura del Campo Alenia
- 20/10/2009 - L'Aquila: sulla via della Storia - Gli incontro con gli studiosi
- 10/10/2009 - Laboratorio per ragazzi: Scopri il drago che è in te!
- 26/09/2009 - Incontro con Licia Troisi
- 22/09/2009 - Resoconto conferenza
- 18/09/2009 - Avvicinamento alla Musicoterapia: Scopriamo il film "La musica nel cuore"
- 22/07/2009 - Inaugurazione Kairos a L'Aquila
- 02/07/2009 - Il Campo Alenia Stazione a L'Aquila
- 10/06/2009 - Progetto Kairos, aiutiamo L'Aquila!
- 30/04/2009 - A Sandro Spagnoli, un Volontario Filosofo
- 26/04/2009 - La Vita all'Aquila
- 16/04/2009 - Prima Settimana
- 14/04/2009 - Lettera Aperta della Direttrice Nazionale
- 06/04/2009 - Primo Comunicato da L'Aquila
- XVI Giochi Mediterraneo 2009
- Missione Indonesia 2008
- Esercitazione Internazionale di Ricerca e Soccorso SAR "Estia 2007"
- Terremoto Indonesia 2006
- Terremoto Pakistan 2005
- “EUROSOT 2005"
- Missione "CONCORDIA 2005"
- VATICANO: servizio di assistenza a Roma in occasione della morte del Papa
- Missione Arcobaleno
- Soccorso nelle alluvioni
- Terremoto Umbria-Marche
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione

Come ogni campo che si rispetti anche il nostro, a colpo d’occhio, è un piccolo mare blu.
Oltre alle tende di segreteria, infermeria ed a quelle utilizzate come magazzini, spiccano quelle abitative che ospitano nuclei familiari e volontari.
Ognuna di esse, pur essendo uguale in ogni cosa alle altre, nasconde un “angolo” di casa di chi le abita. Un peluche, una coperta colorata, uno specchietto, una pianta: tutto apparentemente inutile in una grande casa, ma prezioso quando lo spazio è piccolo ed è condiviso con tante altre persone.
La convivenza è l’avventura che ogni giorno, ospiti e volontari, si apprestano a vivere. Veniamo tutti da abitudini e necessità diverse e, trovandoci a dover condividere gran parte della nostra attuale casa, sfidiamo le nostre consuetudini armonizzandoci agli altri.
Un sorriso, due chiacchiere ed un pasto consumato insieme ci danno l’opportunità di conoscere persone e situazioni che mai avremmo pensato di poter incontrare. Impariamo cose nuove e ci confrontiamo per mantenere accesa la speranza e la sete di rinascita.
La continuità si ricerca anche nell’apprendimento, proprio per questo abbiamo sentito la necessità di adibire uno spazio ad aula studio. Una tenda, che chiamiamo Aula Plotino, ospita studenti di ogni età che non hanno perso la voglia di imparare e seminare per veder fiorire e fruttificare un futuro comunque migliore. Libri di ogni genere, qualche computer, tavoli da condividere sono a disposizione di tutti e magicamente a tutti bastano.
La nostra Aula Corso è una grande tenda verde gonfiabile dono dei nostri amici di Nuova Acropoli Roma. Questa, soprannominata Aula Marco Aurelio, ci accoglie e ci permette di andare avanti con tutte le attività che ci eravamo prefissi: corsi, lezioni di canto, formazione di nuovi volontari, incontri organizzativi e tutto ciò che serve per un buon avanzamento sia del campo che delle proposte che Nuova Acropoli offre in città ormai da 30 anni.
