- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Emergenza alluvione Emilia-Romagna 2023
- SISMA 2009 L'AQUILA - 14° ANNIVERSARIO
- Emergenza terremoto in Turchia e Siria 2023
- Emergenza alluvione Marche 2022
- Emergenza maltempo
- Emergenza maltempo Roma ottobre 2018
- Emergenze Gennaio 2017
- Terremoto Centro Italia 2016
- Emergenza alluvione - Genova 2014
- Emergenza alluvione - Roma 2014
- Emergenza Profughi 2013
- Resoconto Giornata Mondiale della Terra
- Emergenza Sisma Emilia 2012
- Emergenza Neve
- Emergenza Liguria e Toscana
- Alluvione a La Spezia
- Terremoto all'Aquila del 6 Aprile 2009
- XVI Giochi Mediterraneo 2009
- Missione Indonesia 2008
- Esercitazione Internazionale di Ricerca e Soccorso SAR "Estia 2007"
- Terremoto Indonesia 2006
- Terremoto Pakistan 2005
- “EUROSOT 2005"
- Missione "CONCORDIA 2005"
- VATICANO: servizio di assistenza a Roma in occasione della morte del Papa
- Missione Arcobaleno
- Soccorso nelle alluvioni
- Terremoto Umbria-Marche
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione
Quarto comunicato-diario dal 19 al 21 giugno
Dopo i primi giorni di lavoro, è nata nel gruppo la consapevolezza che, se si vuole completare la ristrutturazione della scuola, occorre l’aiuto della manodopera locale. Questo è stato anche un modo di dare un aiuto economico alle famiglie più colpite dal sisma.

<font face="Times New Roman" size="3"><b>Grazie al generoso contributo degli sponsor italiani e spagnoli</b> sono stati acquistati materiali e attrezzi per la ricostruzione e dispositivi di protezione individuale per tutti.</font>
<font face="Times New Roman" size="3">L'<b>equipe medica continua la sua opera</b> raggiungendo un totale di 52 visite nel solo giorno 19 giugno. </font>
<font face="Times New Roman" size="3">Allo stato attuale si sta procedendo secondo i piani prefissati. </font>
<font face="Times New Roman" size="3">Molte sono le domande della gente sulle tecniche di messa in sicurezza delle mura lesionate e non manca anche chi, come Rara, maestra in un altra scuola elementare, chiede di dare una mano a preparare le reti in ferro assieme ai volontari acropolitani.</font>
<font size="3"><font face="Times New Roman">E' vero che la nostra è una goccia d'acqua in un oceano di bisogni, ma l'allegria e la consapevolezza di fare qualcosa di buono per questa gente che tanto sta soffrendo ci sprona a proseguire. I giovani che torneranno a frequentare la nostra scuola ricorderanno i nostri volti ed il nome che ci unisce: Nuova Acropoli.</font></font>