- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Operazione Nettuno 2023
- Campo Scuola 7 Giorni Giovani 2023
- Operazione Nettuno 2022
- Campo Scuola 7 Giorni Giovani 2022
- Montagna Amica 2020
- Operazione Nettuno 2019
- Campo 7 Giorni Giovani 2019
- Operazione Nettuno 2018
- 7 Giorni Giovani 2018
- Resoconto Operazione Nettuno 2017
- Operazione Nettuno 2017
- In Campo con la Protezione Civile 2016
- Esercitazione "Allestimento Tendopoli" 2016
- Montagna Amica 2016
- Operazione Nettuno 2015
- Campo 7 Giorni Giovani 2014
- Resoconto Operazione Nettuno 2014
- Resoconto Montagna Amica 2014
- Resoconto Operazione Nettuno 2013
- Resoconto 19° Campo Invernale - Montagna Amica
- Campo Scuola 2012 - 7 Giorni Giovani
- Resoconto Operazione Nettuno 2012
- XVIII Campo Invernale "Montagna Amica"
- Resoconto Operazione Nettuno 2011
- Resoconto Campo Invernale 2011
- Campo Invernale 2011
- Campo scuola Vivi l'Archeologia
- Campo Scuola "7 Giorni in Natura"
- Operazione Nettuno 2006
- 2016 Campi Scuola
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- Campo Invernale Montagna Amica
- Corsi di Formazione
Campo Scuola invernale "Montagna Amica"
Ogni anno si svolge il campo Montagna Amica a Castel del Monte, antico borgo caratteristico, all’interno del Parco Nazionale Gran Sasso – Monti della Laga

Il campo invernale, giunto alla XIII edizione, è per tutti coloro che vogliono apprendere i segreti della montagna, visitare uno scenario affascinante, vivere in armonia con la natura che ci circonda ed essere utili qualora la montagna diventasse pericolosa.
E' con questo spirito che vengono affrontate tutte le lezioni teoriche e le esercitazioni all’aria aperta: tecniche base di primo soccorso, approccio sicuro alla montagna, orientamento e lezioni teorico pratiche di ricerca di valangati con l’utilizzo di sonde e A.R.VA.(Apparrecchio Ricerca Vittime in Valanga).
Importante per queste esercitazioni è la collaborazione con il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, che ringraziamo sentitamente.
