- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Operazione Nettuno 2023
- Campo Scuola 7 Giorni Giovani 2023
- Operazione Nettuno 2022
- Campo Scuola 7 Giorni Giovani 2022
- Montagna Amica 2020
- Operazione Nettuno 2019
- Campo 7 Giorni Giovani 2019
- Operazione Nettuno 2018
- 7 Giorni Giovani 2018
- Resoconto Operazione Nettuno 2017
- Operazione Nettuno 2017
- In Campo con la Protezione Civile 2016
- Esercitazione "Allestimento Tendopoli" 2016
- Montagna Amica 2016
- Operazione Nettuno 2015
- Campo 7 Giorni Giovani 2014
- Resoconto Operazione Nettuno 2014
- Resoconto Montagna Amica 2014
- Resoconto Operazione Nettuno 2013
- Resoconto 19° Campo Invernale - Montagna Amica
- Campo Scuola 2012 - 7 Giorni Giovani
- Resoconto Operazione Nettuno 2012
- XVIII Campo Invernale "Montagna Amica"
- Resoconto Operazione Nettuno 2011
- Resoconto Campo Invernale 2011
- Campo Invernale 2011
- Campo scuola Vivi l'Archeologia
- Campo Scuola "7 Giorni in Natura"
- Operazione Nettuno 2006
- 2016 Campi Scuola
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- Campo Invernale Montagna Amica
- Corsi di Formazione
<font face="Times New Roman" size="3">XIII CAMPO SCUOLA INVERNALE MONTAGNA AMICA</font>
<font face="Times New Roman" size="3">Castel del Monte</font>
<font face="Times New Roman" size="3">23 – 25 febbraio 2007</font>

<font face="Times New Roman">Cosa c’è di meglio di un week end in montagna, all’aria aperta, in un paese incontaminato come quello di Castel del Monte (AQ)? <?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /></font>
<font face="Times New Roman">Se poi a tutto ciò si aggiunge <b>l’allegria e l’entusiasmo </b>dei 170 giovani che hanno partecipato al campo scuola Montagna Amica, il quadro è completo e pronto ad essere esposto.</font>
<font face="Times New Roman">Con lo zaino in spalla e brandina da campo in mano, abbiamo lasciato le nostre città per raggiungere <b>Castel del Monte</b>, uno dei borghi più belli dell’Abruzzo, che sembra fare da guardiano all’altopiano più esteso d’Italia: quello di Campo Imperatore.</font>
<font face="Times New Roman">In questo scenario magico, anche se quest’anno privo di neve, abbiamo trascorso alcuni giorni all’insegna del <b>lavoro di squadra, di convivenza e di fratellanza </b>insieme a tanti giovani provenienti da tutta Italia.</font>

<font face="Times New Roman">Il <b>primo giorno </b>abbiamo tutti collaborato per rendere pulito ed accogliente lo stabile che il Comune del paese gentilmente ci ha fornito e nel pomeriggio, dopo l'inaugurazione del campo, abbiamo partecipato a lezioni riguardanti i pericoli della montagna. <?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /></font>

<font face="Times New Roman">Intanto altri volontari hanno organizzato il <b>percorso notturno di orienteering </b>nelle caratteristiche vie del paese fatte di scale, archi e strettoie. <?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /></font>
<font face="Times New Roman">Finalmente dopo cena, è partita l’attesissima gara del Trofeo Gemon, giunta quest’anno alla sua XIV edizione. </font>
<font face="Times New Roman">Con la cartina in mano e una gran voglia di riuscire a terminare il percorso siamo partiti alla ricerca dei punti indicati dalla mappa e siamo tornati tutti!</font>
<font face="Times New Roman">La sveglia di sabato 24 suona molto presto perché abbiamo tante cose da fare!<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /></font>
<font face="Times New Roman">Dopo un’abbondante colazione ci siamo divisi in squadre operative.</font>
<font face="Times New Roman">Ognuna di queste doveva eleggere un caposquadra, il quale aveva il compito sia di coordinare gli altri sia di prendere decisioni importanti.</font>
<font face="Times New Roman">Ci siamo così cimentati nella ricerca di un infortunato, attraversando il paese che aveva subìto un ipotetico terremoto, nella discesa e risalita con le corde e gli imbrachi, nel primo soccorso, nei nodi con i cordini e nelle principali tecniche di sopravvivenza (come ad esempio accendere un fuoco) e negli esercizi di psicologia per conoscere meglio come reagiamo in situazioni di emergenza.</font>


<font face="Times New Roman">Tutte le esercitazioni svolte avevano l’obiettivo di far conoscere ai giovani le loro potenzialità, di conoscere i componenti della squadra e imparare come si lavora insieme, senza che prevalga l’individualismo, ma un sano spirito di gruppo. <?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /></font>
<font face="Times New Roman">Questa è la formula vincente per prestare un reale aiuto a chi ne ha di bisogno.</font>

<font face="Times New Roman">Ma non è finita qui!<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /></font>
<font face="Times New Roman">Una bella passeggiata a <b>Campo Imperatore</b>, esercitazioni con le sonde per la ricerca di un escursionista travolto da una valanga, un primo utilizzo dell’ARVA, non potevano mancare per un vero campo invernale!</font>


<font face="Times New Roman">Bip!Bip! Sono le 7! E’ l’alba dell’ultimo giorno. Cosa si fa oggi?<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /></font>
<font face="Times New Roman">Alcune squadre continuano le esercitazioni mentre altre iniziano a preparare i bagagli e a pulire lo stabile che ci ha ospitato in questo fine settimana.</font>
<font face="Times New Roman">Perché scorrono così veloci le lancette dell’orologio!</font>
<font face="Times New Roman">Sono già le quattro e dopo aver ricevuto l’attestato ci stiamo scambiati abbracci e frasi di “buon viaggio..”, “buona fortuna..”, “alla prossima..”.</font>
<font face="Times New Roman">Quel raggio di sole che, con tanta fatica si è infiltrato fra le grigie nubi, sta tramontando dietro il monte sovrastato dalla Rocca di Calascio…con il ricordo di questa immagine <b>salutiamo Castel del Monte </b>e torniamo nelle nostre città, con un’esperienza che ci ha arricchito, che ci ha permesso di conoscere noi stessi, gli altri e <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags" />la Natura.</font>
