- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Emergenza alluvione Emilia-Romagna 2023
- SISMA 2009 L'AQUILA - 14° ANNIVERSARIO
- Emergenza terremoto in Turchia e Siria 2023
- Emergenza alluvione Marche 2022
- Emergenza maltempo
- Emergenza maltempo Roma ottobre 2018
- Emergenze Gennaio 2017
- Terremoto Centro Italia 2016
- Emergenza alluvione - Genova 2014
- Emergenza alluvione - Roma 2014
- Emergenza Profughi 2013
- Resoconto Giornata Mondiale della Terra
- Emergenza Sisma Emilia 2012
- Emergenza Neve
- Emergenza Liguria e Toscana
- Alluvione a La Spezia
- Terremoto all'Aquila del 6 Aprile 2009
- XVI Giochi Mediterraneo 2009
- Missione Indonesia 2008
- Esercitazione Internazionale di Ricerca e Soccorso SAR "Estia 2007"
- Terremoto Indonesia 2006
- Terremoto Pakistan 2005
- “EUROSOT 2005"
- Missione "CONCORDIA 2005"
- VATICANO: servizio di assistenza a Roma in occasione della morte del Papa
- Missione Arcobaleno
- Soccorso nelle alluvioni
- Terremoto Umbria-Marche
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione

Soccorso nelle alluvioni
Soccorso nelle alluvioniSono saltati alla cronaca lo scorso autunno, quando per oltre un mese città e paesi che vivevano sulle sponde del fiume Po e dei suoi affluenti hanno visto alzarsi il livello delle acque, così tanto da distruggere e portare con loro ogni cosa, devastando abitazioni, fabbriche, scuole ed edifici di ogni sorta. In molti hanno dovuto praticamente ricominciare da zero, perché la furia delle alluvioni non aveva risparmiato niente. Non pochi sono stati anche coloro che in seguito a quell’evento hanno perduto la vita o hanno assistito alla perdita dei propri cari.
I volontari dell’associazione, convocati dal Dipartimento della Protezione Civile di Roma, hanno anche in questo caso preso parte alle operazioni di soccorso, contribuendo, con quasi quindici giorni di servizio ed il lavoro di oltre quaranta volontari, a ristabilire passo passo la normalità in uno dei paesi maggiormente colpiti, Monferrato.