- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Corsi di Formazione
- Salvaguardia dei Beni Culturali
- Corso di Primo Soccorso.
- Diventa anche tu volontario del soccorso costiero
- Al via il nuovo corso per Volontari nel Soccorso
- Corso di Antincendio Boschivo
- “AIUTO ALL’INFANZIA”:AL VIA UN CORSO DI FORMAZIONE AL VOLONATRIATO
- Date e Luoghi dei corsi
- Esercitazioni di formazione
- Apertura corso di Formazione in Protezione Civile
- Tendopoli 2010
- Esercitazione di Squadra Tecnica
- Esercitazione di "Ricerca e Soccorso"
- Gara Orienteering a Catania
- Esercitazione Pre-Tendopoli
- Esercitazione 2008 a San Bartolomeo (PE)
- Esercitazione Topografia - Gennaio 2009
- Corde e imbraghi, che passione...
- Esercitazione Corso 2008 in Sicilia
- Esercitazioni di arrampicata e speleologia
- Esercitazione Corso Formazione 2 Marzo 2008
- Esercitazione di Protezione Civile in Sicilia
- Esercitazione Pineta Dannunziana
- Campo addestrativo a Villa Buri
- Uscita addestrativa all'Archeoland di Grezzana - Verona
- Esercitazione a Ca'Nova
- Escursione di Protezione Civile
- Esercitazione di protezione civile a Navelli
- San Bartolomeo - Recupero Infortunato
- Esercitazione Orientamento e Topografia
- Esercitazione discesa roccia - primo soccorso Avesa 2006
- Esercitazione di orientamento e topografia
- Esercitazione di Protezione Civile e Salvaguardia dei Beni Culturali
- I corso sulla Salvaguardia dei Beni Culturali
- Esercitazione a Rocca del Garda
- Esercitazione di Orientamento
- Esercitazione Regionale della Sicilia: Tendopoli 2006
- Uscita addestrativa di Primo Soccorso
- Escursione addestrativa di Protezione Civile
- Buso della Rana 05
- Corso Sommozzatori
- Esami Protezione Civile
- Esercitazione a Floridia
- Esercitazione di Primo Soccorso
- Esercitazione Invernale
- Escursione speleologica al "Buso della Rana"
- Escursionismo e sopravvivenza a Floridia
- Esercitazione topografia
- Esercitazione Parco d'Avalos 28 11 04
Esercitazione di orientamento e topografia
Il <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags" />3 Dicembre 2006 si è tenuta la prima esercitazione prevista nell'ambito del Corso di Formazione al Volontariato organizza in collaborazione con il Comune dell’Aquila per il sesto anno consecutivo.
Le esercitazioni sono un aspetto essenziale dell'apprendimento dell'essere volontario; esse costituiscono una importante verifica delle conoscenze apprese in aula ed una opportunità per provare se stessi e la propria capacità di relazionarsi con gli altri.

Nei dintorni di San Pio delle Camere – (AQ) gli aspiranti volontari si sono provati nella loro capacità di orientarsi .
Con l’ausilio di carte IGM e di coordinatometri, ognuno doveva ritrovare dei punti segnalati con le coordinate formando un percorso tra colline, campi e vecchie mulattiere.



E’ stato molto divertente giungere all’arrivo, tutti ce l’hanno fatta e tanta è stata la soddisfazione di aver superato alcune difficoltà. Il mix tra allegra compagnia, sano esercizio pratico e contatto con <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags" />la Natura, è stato ancora una volta avvincente!

La giornata non ha interessato solo i giovanissimi ma anche coloro che da più tempo sono volontari.
La formazione deve essere continua per offrire un servizio efficace alla collettività, e così, dopo aver “rinfrescato” le nozioni di base di orientamento e topografia, i volontari con più esperienza hanno appreso l’utilizzo del GPS (Global Positioning System), che consente di conoscere la propria posizione geografica e l'altitudine.