- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Operazione Nettuno 2023
- Campo Scuola 7 Giorni Giovani 2023
- Operazione Nettuno 2022
- Campo Scuola 7 Giorni Giovani 2022
- Montagna Amica 2020
- Operazione Nettuno 2019
- Campo 7 Giorni Giovani 2019
- Operazione Nettuno 2018
- 7 Giorni Giovani 2018
- Resoconto Operazione Nettuno 2017
- Operazione Nettuno 2017
- In Campo con la Protezione Civile 2016
- Esercitazione "Allestimento Tendopoli" 2016
- Montagna Amica 2016
- Operazione Nettuno 2015
- Campo 7 Giorni Giovani 2014
- Resoconto Operazione Nettuno 2014
- Resoconto Montagna Amica 2014
- Resoconto Operazione Nettuno 2013
- Resoconto 19° Campo Invernale - Montagna Amica
- Campo Scuola 2012 - 7 Giorni Giovani
- Resoconto Operazione Nettuno 2012
- XVIII Campo Invernale "Montagna Amica"
- Resoconto Operazione Nettuno 2011
- Resoconto Campo Invernale 2011
- Campo Invernale 2011
- Campo scuola Vivi l'Archeologia
- Campo Scuola "7 Giorni in Natura"
- Operazione Nettuno 2006
- 2016 Campi Scuola
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- Campo Invernale Montagna Amica
- Corsi di Formazione
Campo Scuola "7 Giorni in Natura"


<font size="3"><font face="Times New Roman">Per chi ama l'avventura, la natura e le sane emozioni, questa è la vacanza giusta: <?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /></font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman"><strong><em>Campo Scuola “7 Giorni in Natura“</em></strong></font></font>
<font face="Times New Roman" size="3">organizzato da </font><font face="Times New Roman" size="3">Nuova Acropoli </font><font size="3"><font face="Times New Roman">dal <strong>3 al <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags" />10 agosto 2008</strong>, nel borgo medievale di Navelli (AQ), al crocevia di tre parchi (Parco Nazionale Gran Sasso-Monti della Laga, Parco Nazionale Majella- Morrone e quello Regionale Sirente -Velino). </font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman">L'attività, giunta alla <strong>27° edizione</strong>, è in collaborazione con la Regione Abruzzo - Settore Ambiente e Parchi ed il Parco Nazionale Gran Sasso-Monti della Laga.</font></font>

<font size="3"><font face="Times New Roman">E'un'opportunità unica per conoscere le <b>bellezze naturali dell'Abruzzo</b>, Regione Verde d'Europa, grazie alle <b>escursioni</b> a piedi, in bici ed in canoa.<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /></font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman">Attraverso forre, valloni, circhi glaciali, fiumi e aree protette si possono osservare gli animali inseriti nel loro ambiente naturale. </font></font>


<font size="3"><font face="Times New Roman">Scoprire <b>l'eccezionale varietà della flora e della fauna </b>dei luoghi visitati è un'avventura affascinante, insieme all'opportunità di acquisire gli strumenti necessari per una lettura autonoma del territorio. <?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /></font></font>

<font size="3"><font face="Times New Roman">Ecco alcuni interessanti temi delle lezioni di <b>ecologia all'aperto</b>: <?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /></font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman">i <b>parchi </b>e le loro funzioni; </font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman">la <b>flora appenninica</b>: riconoscimento di piante, specie endemiche e protette; </font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman">la <b>natura</b>: ambiente ed ecologia; </font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman">la <b>fauna</b> antoctona e protetta: il lupo appenninico, l'aquila reale, l'orso ed il camoscio;</font></font>
gli ambienti fluviali e l'acqua:
il campionamento della popolazione macroinvertebrata del fiume Tirino, che conserva caratteristiche di elevata naturalità e cenni agli indici di qualità delle acque
<font size="3"><font face="Times New Roman">Nuova Acropoli con questo campo non propone solamente di scoprire <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags" />la Natura, ma anche di <b>proteggerla</b>, infatti alcune lezioni ed esercitazioni saranno dedicate ad argomenti di <b>protezione civile.<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /></b></font></font>
<font size="3"><font face="Times New Roman">Ed ecco alcune delle <b>esercitazioni pratiche</b>:</font></font>

<font size="3"><font face="Times New Roman">Esercitazione <b>antincendio boschivo</b> <?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /></font></font>

<font size="3"><font face="Times New Roman">Tecniche di speleologia e alpinismo legate all'emergenza: <b>discesa con corde e imbrachi</b>. </font></font>

<font size="3"><font face="Times New Roman">Esercitazione di <b>primo soccorso</b>: posizione laterale di sicurezza e tecnica del BLS (Basic Life Support) </font></font>
<font face="Times New Roman" size="3"><strong>Iscrivetevi entro il 16 Luglio! Vi Aspettiamo!</strong></font>
<font face="Times New Roman" size="3"><a href="/volontariato/campi-scuola/iii-campo-scuola-vivi-larcheologia/equipaggiamento">Equipaggiamento</a></font>
<font face="Times New Roman" size="3"><a href="/volontariato/campi-scuola/iii-campo-scuola-vivi-larcheologia/iscrizioni">Iscrizione</a></font>
<font face="Times New Roman" size="3"><a href="/volontariato/campi-scuola/2006/25-campo-scuola-7-giorni-in-natura">25° Campo Scuola "7 Giorni in Natura" - agosto 2006</a></font>