- Home Volontariato
- Prossime Attività
- Emergenze, Calamità e Grandi Eventi
- Attività locali
- Solidarietà attiva
- Ecologia Attiva
- Campi Scuola
- Operazione Nettuno 2023
- Campo Scuola 7 Giorni Giovani 2023
- Operazione Nettuno 2022
- Campo Scuola 7 Giorni Giovani 2022
- Montagna Amica 2020
- Operazione Nettuno 2019
- Campo 7 Giorni Giovani 2019
- Operazione Nettuno 2018
- 7 Giorni Giovani 2018
- Resoconto Operazione Nettuno 2017
- Operazione Nettuno 2017
- In Campo con la Protezione Civile 2016
- Esercitazione "Allestimento Tendopoli" 2016
- Montagna Amica 2016
- Operazione Nettuno 2015
- Campo 7 Giorni Giovani 2014
- Resoconto Operazione Nettuno 2014
- Resoconto Montagna Amica 2014
- Resoconto Operazione Nettuno 2013
- Resoconto 19° Campo Invernale - Montagna Amica
- Campo Scuola 2012 - 7 Giorni Giovani
- Resoconto Operazione Nettuno 2012
- XVIII Campo Invernale "Montagna Amica"
- Resoconto Operazione Nettuno 2011
- Resoconto Campo Invernale 2011
- Campo Invernale 2011
- Campo scuola Vivi l'Archeologia
- Campo Scuola "7 Giorni in Natura"
- Operazione Nettuno 2006
- 2016 Campi Scuola
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- Campo Invernale Montagna Amica
- Corsi di Formazione
CAMPO SCUOLA
" 7 GIORNI GIOVANI"
EDIZIONE 2010

Una nuova avventura da ricordare!
Un tesoro di esperienze per i 120 volontari provenienti da tutta Italia che si sono dati appuntamento a L'Aquila per vivere insieme la
29^ edizione del Campo Scuola di Ecologia e Protezione Civile
"7 Giorni Giovani"
organizzata da Nuova Acropoli!

Tante le novità di quest'anno!
Notevole interesse ha destato l'importante lavoro delle squadre di volontari che si sono alternate per provvedere alla pulizia ecologica e al taglio dell'erba di una delle aree verdi più belle della città:
il Parco del Castello Cinquecentesco.
A conclusione della laboriosa settimana,
l'Assessore all'Ambiente del Comune dell'Aquila Alfredo Moroni
si è congratulato con gli "acropolitani"
per il contributo dato affinchè gli aquilani possano tornare a godere delle bellezze della città.

All'interno di questa edizione 2010 della "7 Giorni Giovani" si è svolto anche un mini campo scuola, riservato a giovani dai 12 ai 19 anni, che si inserisce nell’iniziativa promossa a livello nazionale dal Dipartimento della Protezione Civile:
“Anch'io sono la Protezione Civile”
con l'obiettivo di far avvicinare al mondo del volontariato i ragazzi, in maniera divertente ma soprattutto formativa.





Ad inaugurare il Campo Scuola la tavola rotonda dal titolo
“Volontari non si nasce, si diventa."
La promozione del volontariato
come risorsa umana e civile.
Un omaggio a Sandro Spagnoli, un volontario filosofo.
In onore del direttore internazionale dell’Area di Protezione Civile di Nuova Acropoli, Sandro Spagnoli, dei due giovani volontari "acropolitani" Flavia Spagnoli e Domenico Parisse e di tutte le vittime del terremoto del 6 aprile 2009.
Ogni volontario è tornato a casa consapevole di aver sperimentato se stesso e felice di aver dato ancora una volta un aiuto concreto alla comunità!
